Cosa è successo ieri al Tour de France
Nella cronometro decisiva il 21enne sloveno Tadej Pogacar si è preso la maglia gialla contro ogni pronostico, togliendola al connazionale Primoz Roglic
Nella cronometro decisiva il 21enne sloveno Tadej Pogacar si è preso la maglia gialla contro ogni pronostico, togliendola al connazionale Primoz Roglic
Spettatori, corridori, biciclette, paesaggi e anche un po' di mascherine, in un Tour stranamente corso a settembre
Il ciclista colombiano Egan Bernal, vincitore del Tour de France del 2019, si è ritirato dall’edizione di quest’anno del Tour, prima della partenza della 17ª tappa, una delle più difficili della corsa, con arrivo in salita sul Col de la
In ritardo, senza Chris Froome, con un percorso atipico, e ovviamente con una pandemia intorno
Tante grandi vecchie fotografie da guardare in attesa di quelle nuove, che quest'anno arriveranno da fine agosto
L’UCI, l’organizzazione che regola il ciclismo mondiale, ha comunicato un nuovo calendario di eventi con il quale intende recuperare, nella seconda metà del 2020, le gare che in questi mesi non si sono potute correre per via del coronavirus. Il
Breve storia di una corsa interessante e vivace come non succedeva da un po', e del giovane colombiano – descritto come un predestinato – che l'ha vinta
Egan Bernal, 22enne ciclista colombiano del Team Ineos, ha praticamente vinto il Tour de France. Oggi si è corsa la penultima tappa e Bernal è rimasto in maglia gialla, cioè ha mantenuto la testa della classifica generale. Il Tour de France si concluderà
La tappa di oggi del Tour de France, la 19ª su 21, è stata sospesa a circa trenta chilometri dall’arrivo a causa delle condizioni meteorologiche: mentre i corridori stavano salendo e scendendo dalla più difficile salita di giornata, il Col
Dopo 17 tappe è tutto ancora apertissimo, e le prossime tre – su e giù per le Alpi – saranno decisive
I corridori, gli spettatori, i girasoli, le vigne, le montagne e quello che sta dentro e intorno al Tour, in alcune delle foto scattate fin qui
Oggi c'è una cronometro, domani e domenica due tappe pirenaiche, prima delle Alpi e dell'arrivo a Parigi: il punto sulla situazione
Inizia oggi da Bruxelles e finisce fra tre settimane a Parigi: le informazioni e i link per seguire in diretta le ventuno tappe
Inizia oggi a Bruxelles e sarà apertissimo: senza due grandi nomi e con il campione in carica non così favorito
Il ciclista britannico Chris Froome ha riportato la frattura del femore in una brutta caduta mercoledì pomeriggio durante la ricognizione di una tappa del Giro del Delfinato, come confermato da Dave Brailsford, team manager del Team INEOS. Vista la gravità dell’infortunio, Froome
Vinse due mesi dopo aver vinto il Giro, con un grande attacco sul Galibier, in un Tour in cui però si parlò molto anche di doping
I grandi classici (girasoli e Arco di Trionfo), ma anche prospettive più insolite
Prima di oggi non aveva mai terminato tra i primi dieci un Grande Giro, e aveva iniziato il Tour da gregario di Chris Froome
Il britannico di Team Sky si è confermato primo in classifica alla fine dell'ultima vera tappa del Tour: domani c'è l'arrivo a Parigi
Fotografie di vecchi Giri di Francia: Fausto Coppi in salita, Eddy Merckx in spiaggia e tanti altri che pedalano o fanno il tifo
Nairo Quintana, ciclista colombiano della Movistar specializzato nelle salite, ha vinto in solitaria la 17esima tappa del Tour de France, con partenza da Bagnères-de-Luchon e arrivo a Saint-Lary-Soulan, in cima al Col du Portet. La tappa è stata determinante soprattutto perché
È lunga 65 chilometri, di cui 38 in salita, e si parte "in griglia", come in Formula 1: inizia un po' dopo le 15 e finirà prima delle 18
Le foto degli appassionati della più nota gara ciclistica a tappe ne sono una parte molto importante e fotogenica
La 16esima tappa del Tour de France, da Carcassonne a Bagnères-de-Luchon, è stata sospesa per alcuni minuti: dopo che alcuni contadini avevano provato a fermare la corsa per protesta, la polizia ha usato quello che viene descritto dai media come spray
Il miglior ciclista italiano si è rotto una vertebra e si è ritirato per colpa di uno spettatore, e se ne parla molto
Il ciclista italiano Vincenzo Nibali si è ritirato dal Tour de France dopo la caduta nella tappa di giovedì che gli ha causato la frattura di una vertebra. Nibali è caduto a circa 4 chilometri dalla fine della tappa da Bourg-Saint-Maurice