tortura

La tortura, dopo l’11 settembre

La tortura, dopo l’11 settembre

Dopo la guerra al terrore degli Stati Uniti il suo utilizzo è stato sempre più legittimato, con conseguenze che ci portiamo dietro ancora oggi

Le critiche alla legge sul reato di tortura

Le critiche alla legge sul reato di tortura

Come è stata cambiata la prima versione della legge presentata quattro anni fa dal deputato del PD Luigi Manconi, e perché il risultato finale ha lasciato molti insoddisfatti

Un altro rinvio per il reato di tortura

Un altro rinvio per il reato di tortura

La discussione del disegno di legge è stata sospesa in Senato perché mancava la maggioranza per farlo approvare: forse non se ne parlerà prima di settembre

Cosa c'entra De Gennaro con la Diaz

Cosa c’entra De Gennaro con la Diaz

Il presidente del PD ha chiesto le dimissioni dell'attuale presidente di Finmeccanica, che era capo della polizia nei giorni del G8 di Genova e del cui ruolo si discute ancora molto

La tortura e le serie tv

La tortura e le serie tv

Il Washington Post si chiede se gli stereotipi sulla tortura in televisione, da "24" a "Homeland", ne abbiano progressivamente legittimato l'uso nell'opinione pubblica

Guantanamo, la tortura e noi

Guantanamo, la tortura e noi

Adriano Sofri sul contestato carcere militare americano e su quella notte in cella, dopo che gli si era spezzato l’esofago