Lo scandalo di quando Topolino sposò una strega
Una storia e una vignetta del 1990 provocarono proteste e richieste di dimissioni, racconta il sito Fumettologica
Una storia e una vignetta del 1990 provocarono proteste e richieste di dimissioni, racconta il sito Fumettologica
Negli ultimi giorni, la mia presenza sui social media è in qualche modo esplosa. Tutto perché venerdì scorso ho risposto a un tweet di Matteo Salvini [Continua]
Come “parla”, Topolino? Lo chiedo al suo direttore, Valentina De Poli, mentre arriva in edicola il primo numero del suo restyling [Continua]
Perché rendono le mani più facili da disegnare e umanizzano i personaggi animali. Ma c'entra anche un certo tipo di spettacoli dell'inizio del '900 che prendeva in giro i neri
È un rapporto che risale almeno agli anni Trenta e che è sempre più solido: ci sono Cesare Zavattini e Stephen King, Alessandro Baricco e Daniel Pennac, tra i tanti
Lo ha scritto uno di quei siti che guadagnano pubblicando notizie false, Panini ovviamente ha smentito
«Sono convinto che i contatti fra culture e lingue diverse servano ad abbattere i confini» (se lo dice lui)
L'edizione che fu popolarissima negli anni Settanta uscirà identica il 14 ottobre per Giunti: "A voi il mestolo: leggete e cucinate!"
Le mini-storie pubblicate dal nuovo numero di Topolino per celebrare il capitano della Roma, i suoi 300 gol e 39 anni
Il 25 agosto del 2000 morì uno dei più grandi artisti Disney: l'uomo che inventò Zio Paperone, per dirne solo una
Le belle immagini in bianco e nero scattate da Weegee, un leggendario fotografo dell'epoca
O meglio, il suo alterego papero: "Samantha Paperinetti"
La copertina diffusa la settimana scorsa – con Topolino e Paperino che reggono delle matite – alla fine non è uscita, la casa editrice ha dato poche spiegazioni
Sarà in edicola dal 4 febbraio: è stata disegnata da Stefano Turconi e mostra Topolino e Paperino tenere in mano una matita
Col numero che esce mercoledì 2 luglio ritorna l'apprezzata serie di fantascienza "per adulti" su Paperinik
Il giornale a fumetti Topolino ha dedicato un numero speciale a Paperino, con la copertina disegnata da Giorgio Cavazzano
Sembra facile. E invece è un lavoro. Bellissimo e complesso, meticoloso e artigianale, fatto di molte abilità e qualche trucco del mestiere. [Continua]
Il quadro sarà venduto dalla casa d'aste britannica Christie's e il ricavato sarà dato in beneficenza
Il 18 novembre 1928 uscì negli Stati Uniti Steamboat Willie, il primo cortometraggio animato con Topolino e Minni
Panini ha ufficializzato l'acquisto di Topolino, e il numero 3019, in uscita il 2 ottobre, ricorda le figurine "Calciatori"
La notizia non è ufficiale, ma l'hanno data i dipendenti che protestano contro il rischio di perdere il lavoro
Un grande designer lo disegnò in un cartone animato per contestare la guerra: il video per anni fu considerato perduto ma da aprile è su YouTube
Chi era il capo del governo in Italia quando uscì il primo numero? E quali libri si leggevano quando uscì il numero 1000? E le canzoni ai tempi del numero 2000?
Solo alcune, il resto meglio comprarlo: il numero 4000 uscirà nell'anno 2032
Com'è fatta la redazione, come nasce una storia e molto altro sul settimanale di cui domani esce il numero 3000 (e che esiste, così com'è, soltanto in Italia)