Come si stampa un giornale
Siamo andati a vedere un grande stabilimento da cui escono ogni notte i quotidiani appena stampati, dove i colori si controllano a occhio e nessuno grida mai “Fermate le rotative!”
Siamo andati a vedere un grande stabilimento da cui escono ogni notte i quotidiani appena stampati, dove i colori si controllano a occhio e nessuno grida mai “Fermate le rotative!”
Cioè tutto quello che fanno i tipografi per trasformare, nel giro di un mese, il testo approvato da un editore nel volume che terremo in mano
E degli altri testi riempitivi utilizzati nelle prove di stampa (e a volte dimenticati lì, per sbaglio)
Pubblicate in un libro che raccoglie i fantasiosi disegni delle segretarie ottocentesche e i lavori di importanti artisti contemporanei
Le città del mondo sono piene di cartelli, insegne e scritte: un grande archivio online le raccoglie e cataloga
Un bel progetto fotografico mostra la varietà di identità grafiche delle stazioni berlinesi: sono tante, ma quasi sempre molto belle
Tobias Frere-Jones, uno dei grafici più importanti al mondo, dice che è la parte più difficile del suo lavoro: uno "slogan pubblicitario composto da una sola parola"
Sono state spostate la seconda "g" e la "l", ma bisogna guardare molto bene per notarlo
Almeno secondo il sito Typographica, che li sceglie da otto anni: dai sobri ai barocchi, dai classici ai più arditi
Da Gutenberg al Comic Sans, in cinque minuti, in stop motion
Marsilio ha pubblicato gli strali quattrocenteschi contro i primi libri stampati, utili a capire cosa succede coi cambiamenti, ogni volta
Obama è presidente anche grazie al Gotham, Helvetica è ovunque e c'è un posto in cui "@" si chiama «involtino d'aringa»
A quasi ottant'anni dalla sua creazione, ancora si dibatte su chi abbia inventato il font più famoso del mondo
Da Hemingway a un sito internet, che combina i mini-romanzi con immagini frutto del lavoro di designer professionisti
Compie 125 anni la macchina che ha permesso ai giornali di avere le caratteristiche che conosciamo oggi
Quattro bei video combinano musica, immagini e tipografia per promuovere le vacanze-studio all'estero
Per i fans di "Helvetica": un bel cortometraggio riassume e mostra il lavoro di uno dei più importanti disegnatori di font
Nel giorno del nuovo quotidiano per iPad di Rupert Murdoch, una galleria di prime pagine, rotative e strilloni
La decennale crociata contro il font più odiato del mondo raccoglie ancora adepti e attira l'attenzione della stampa