13:23Tre medici sono stati condannati per aver falsificato un certificato medico del calciatore Davide Astori, morto nel 2018
27/02/2024Non siamo così d’accordo su cosa sia davvero una specieStabilire con certezza i confini tra diversi tipi di esseri viventi non è sempre semplice, e diventa più complicato man mano che aumentano le nostre conoscenze
06/12/2018Se volete chiamare col vostro nome una nuova specie, vi basta vincere un’astaUn'organizzazione ambientalista intende così raccogliere fondi per proteggerle, ma non tutti sono d'accordo
06/04/2020Perché si chiama COVID-19Il nome della malattia causata dal coronavirus SARS-CoV-2 è stato scelto con criteri precisi, stabiliti anni fa
06/07/2022Il Parlamento Europeo si è detto favorevole a considerare gas e nucleare fonti sostenibiliNonostante l'opposizione di alcuni paesi: ora l'ultima decisione spetta al Consiglio dell'Unione Europea
03/01/2022La Commissione Europea vuole considerare sostenibili il nucleare e il gas naturaleLa proposta è stata criticata da vari paesi, come la Germania, contrari soprattutto al nucleare
02/11/2023L’Associazione ornitologica americana cambierà il nome di tutte le specie di uccelli intitolate a persone
10/05/2017HA! Anche tu? Anche io!Mentre le persone mi parlano dei loro viaggi ne vedo il viso cambiare. Spesso, molto spesso, il tema degli Scribblitti riguarda il racconto di un viaggio [Continua]
20/11/2018Abbiamo trovato una classificazione per questi strani microbiLa scienza non sapeva bene in che regno mettere gli emimastigofori: secondo un nuovo studio è perché stanno in una categoria al di sopra
08/04/2015Il ritorno del brontosauroPer oltre un secolo non è rientrato nella classificazione ufficiale dei generi di dinosauri, ma ora un gruppo di paleontologi dice che merita di essere considerato a parte
21/01/2016Rane estinte che non lo eranoIn India sono state riscoperte due specie identificate per la prima volta quasi 150 anni fa, che si pensava non esistessero più in natura
14/02/2020Come si chiama il nuovo coronavirusPrima lo abbiamo chiamato solo "nuovo coronavirus", poi 2019-nCoV e ora ci sono COVID-19 e SARS-CoV-2: qual è il nome giusto?
20/05/2014Sui pericoli del trigger warningAvendo scritto nei miei libri di clisteri ayurvedici, violenza familiare, parricidio e cannibalismo per amore sono un po’ preoccupato dal recente dibattito sul “trigger warning”. [Continua]
16/02/2024Il “più antico fossile italiano” non è quello che sembravaSi è scoperto che il reperto del Tridentinosaurus antiquus, trovato vicino a Trento più di 90 anni fa e considerato un caso eccezionale per la sua apparente integrità, è fatto in buona parte di vernice
03/09/2014Quelli che scrivono dei morti prima che muoianoUna giornalista del New York Times responsabile dei necrologi ha spiegato come lavora il suo gruppo per preparare gli articoli sui "pre-morti"
08/08/2021La finanza sostenibile spesso non lo è davveroGli investimenti "green" e socialmente responsabili hanno sempre più successo, ma a causa della mancanza di trasparenza e di criteri condivisi non sempre mantengono le promesse
05/02/2014Le iperboli piatte dei social networkUna cosa di cui forse si è tenuto poco conto analizzando il caso dei commenti feroci al post di Grillo sulla Boldrini è che i social network (e Facebook in particolare) usano un linguaggio iperbolico. [Continua]
21/12/2018Il Movimento 5 Stelle è di sinistra?Non è facile rispondere a quella che è rimasta l'unica domanda che si fa la sinistra e su cui si sta dividendo il PD in vista del Congresso
26/06/2023Il fascino gigantesco del calamaro giganteDa secoli le sue dimensioni e la rarità degli avvistamenti ne fanno un oggetto di interesse inesauribile nella cultura popolare e nella biologia