task force
La gang delle persone normali
In Guatemala alcuni residenti hanno deciso di formare una banda per proteggere il loro quartiere dalle gang criminali

Le manifestazioni in Israele continuano
Ieri 100.000 persone sono scese in piazza in undici città, a Nazareth arabi e israeliani insieme: le foto

Obama si muove sulle armi
La Casa Bianca vuole vietare armi d'assalto e caricatori ad alta capacità, è in preparazione una legge al Senato, intanto ha parlato la lobby NRA

Altri articoli su questo argomento
La vita in un carcere del Salvador (foto)
José Cabezas di Agence France Presse ha fotografato i membri di due tra le più pericolose e violente gang al mondo, Mara Salvatrucha e Mara 18

Costa Concordia, cosa succede oggi
Le operazioni di recupero del carburante sono riprese, mentre si comincia a discutere seriamente di come rimuovere la nave: intera o a pezzi?

L’uomo più ricercato d’Australia è stato arrestato
Si chiama Malcolm Naden, era latitante dal 2005 e si nascondeva in una casa abbandonata nei boschi

«Santo cielo, quante stronzate»
La lettera molto colorita con cui un giocatore di football ha difeso un suo collega, attaccato da un politico per essersi espresso in favore del matrimonio gay

L’intelligence americana è un gran casino
Riassunto per punti dell'inchiesta del Washington Post sulla sicurezza statunitense

Come migliorare la “spending review”
Il governo ha pubblicato un primo resoconto, spiegando di aver ricevuto in una settimana 95mila messaggi con idee e suggerimenti

Napoli, Tivoli, Venezia: storie di artistici disastri
Filippomaria Pontani racconta a chi è stata affidata una preziosa biblioteca, la montagna di rifiuti che incombe su Villa Adriana, e le navi da crociera che solcano prepotenti i canali veneziani

Parliamo dei sondaggi
Cosa è andato storto e qual è il futuro del settore dopo la cantonata – piccola? grande? – sulle elezioni americane

Guida alle elezioni di Roma
È il posto dove può succedere la cosa più rilevante, e dove centrodestra e centrosinistra per motivi diversi hanno le ossa rotte

Il font dei meme
Si chiama "Impact" ed è diventato un meme a sua volta: un po' per caso, un po' perché si legge molto bene insieme alle immagini

Non è facile fare arrivare i soldi alle ONG che lavorano in zone di crisi
Spesso le transazioni finanziarie sono rallentate dallo zelo delle banche americane, e c'entrano le rigide misure antiterrorismo

La grande mira dei cecchini canadesi
Di recente uno di loro ha ucciso un miliziano dell'ISIS sparando da oltre tre chilometri di distanza, cosa che ha fatto riparlare di una longeva tradizione

Tutte le promesse di Donald Trump
Sono 282, le ha messe insieme il Washington Post: ci sono cose buffe (boicottiamo gli Oreo!), cose contraddittorie e cose inquietanti

Perché tutti parlano di nuovo di “fake news”
Per via di un articolo del New York Times che ipotizza un collegamento tra siti della Lega Nord, del M5S e filorussi

Cosa stanno offrendo le città americane per ospitare la nuova sede di Amazon
Parecchio e forse troppo, scrive il Seattle Times: dagli sconti fiscali ai terreni gratuiti, passando per cose che forse non dovrebbero essere gestite dai privati

È stato trovato mezzo accordo sui migranti
Alcuni paesi africani ed europei, tra cui l'Italia, hanno deciso che le domande di asilo verranno pre-valutate in Ciad e Niger, ma molte cose non sono ancora chiare
