Che succede tra Kirghizistan e Tagikistan
Ci sono scontri dovuti a dispute territoriali che vanno avanti da anni: il cessate il fuoco è stato raggiunto con la mediazione della Russia
Ci sono scontri dovuti a dispute territoriali che vanno avanti da anni: il cessate il fuoco è stato raggiunto con la mediazione della Russia
Lo stato dell'Asia centrale è il primo al mondo a introdurre l'obbligo per i maggiorenni, anche se non è chiaro come lo farà rispettare
Erano una coppia di idealisti in viaggio da un anno intorno al mondo, ha raccontato Rukmini Callimachi sul New York Times
Un giorno fa sono stati uccisi quattro ciclisti occidentali a sud della capitale: la polizia locale accusa però un partito di opposizione
Sono i paesi dell'Asia centrale, conosciuti per i loro regimi autoritari e leader bizzarri, e ultimamente anche per nuove importanti ragioni
E contro lo hijab e i nomi considerati "troppo arabi": sono le iniziative del presidente per limitare la diffusione dell'Islam nel paese più piccolo dell'Asia Centrale
Un oppositore del governo tagiko è stato ucciso in Turchia: c'entrano affari misteriosi e un governo sempre più autoritario
Nella repubblica asiatica la polizia intimorisce chi porta la barba, e una nuova legge vieterà i nomi musulmani più diffusi
I movimenti islamisti radicali si sono armati e stanno aumentando i loro attacchi contro un governo fragile e delegittimato