stranger things

Il mondo che ha creato Stephen King

Il mondo che ha creato Stephen King

Le sue decine di romanzi horror hanno venduto milioni di copie influenzando cinema, televisione e molto altro: e oggi compie 75 anni

Un video-ripasso di Stranger Things, in tre minuti

Un video-ripasso di Stranger Things, in tre minuti

Da ieri è disponibile su Netflix la seconda stagione di Stranger Things, una delle serie tv più di successo dell'anno scorso. Se non avete sette ore e mezzo per riguardarvi tutti gli episodi vecchi, abbiamo concentrato in tre minuti le cose utili per rinfrescarvi la memoria. 

Le luci di "Stranger Things"

Le luci di “Stranger Things”

Stranger Things è una serie tv in otto episodi, su Netflix dal 15 luglio, e se ne è parlato benissimo sia negli Stati Uniti che in Italia: soprattutto tra chi apprezza gli anni Ottanta, i Goonies e quel tipo di estetica. Oltre ad avere una storia piuttosto avvincente, Stranger Things è ricca di riferimenti, rimandi e citazioni degli anni Ottanta: ci sono misteri da risolvere, fenomeni soprannaturali, protagonisti bambini. Le riprese sono fatte con uno stile molto anni Ottanta: movimenti di camera, luci, lenti e altre cose tecniche sono appositamente fatte per dare alla storia toni, ritmi e colori dei film di quegli anni. Il video di Room 237 si concentra sull'uso delle luci nella serie, e il ruolo che hanno torce, fari, illuminazioni natalizie, l'ambiente oscuro della foresta, le lampadine che lampeggiano.