strage uvalde
Negli Stati Uniti due ex poliziotti sono stati incriminati per la disastrosa risposta alla sparatoria nella scuola di Uvalde, in Texas

Gli errori della polizia a Uvalde
Secondo il rapporto di una commissione d'inchiesta del Texas, nella strage del 24 maggio ci fu una catena di «fallimenti sistemici»

Il video integrale delle operazioni della polizia durante la strage nella scuola di Uvalde
Conferma i gravi ritardi e le esitazioni degli agenti prima di fare irruzione e uccidere l'attentatore Salvador Ramos

Il discorso dell’attore Matthew McConaughey alla Casa Bianca sulla strage di Uvalde

I ritardi della polizia nel fermare la strage in Texas
Secondo le ricostruzioni ufficiali, gli agenti hanno impiegato quasi un’ora prima di intervenire per fermare Salvador Ramos

Altri articoli su questo argomento
«Cosa ci fate qui?»
Lo ha chiesto il senatore americano Chris Murphy ai suoi colleghi dopo la strage in Texas, criticando lo stallo politico nell'approvare leggi più severe sulle armi

Pete Arredondo, il capo della polizia che guidò le operazioni alla scuola elementare di Uvalde, si è dimesso dal consiglio comunale della città

La Camera statunitense ha approvato una proposta di legge molto restrittiva sulle armi da fuoco, che con tutta probabilità non passerà al Senato

Al Senato statunitense Repubblicani e Democratici hanno trovato un accordo per aumentare i controlli sulla vendita di armi

Il Canada vuole vietare la vendita di quasi tutte le armi da fuoco
Lo ha annunciato il governo di Justin Trudeau, che nel 2020 aveva già vietato i fucili d'assalto

Per Trump bisogna armare più cittadini per evitare le stragi
L'ex presidente degli Stati Uniti lo ha detto durante la convention della NRA, la potentissima lobby americana delle armi, a pochi giorni dal massacro di Uvalde

Un approccio diverso alle armi nei film e nelle serie
Associazioni e personalità di Hollywood chiedono che siano rappresentate in modo diverso, e che sui set si smetta di usare quelle vere

Il fucile usato nelle stragi di massa negli Stati Uniti
L'AR-15 è diventato uno dei simboli della cultura delle armi americana, è molto simile a un'arma da guerra ed è estremamente popolare

La strage di Columbine, 25 anni fa
Il 20 aprile del 1999 due ragazzi di 17 anni entrarono armati nella loro scuola e uccisero 13 persone: diventò il simbolo dei problemi degli Stati Uniti con le armi

La peggior strage in una scuola statunitense degli ultimi dieci anni
È stata compiuta in una scuola elementare di Uvalde, in Texas: sono stati uccisi 19 bambini e 2 adulti
