specie protette
In Italia ogni anno vengono uccisi illegalmente 5 milioni di uccelli
Lo stima la Lipu: il bracconaggio è ancora molto diffuso e la caccia a specie protette viene considerata un reato minore

La Cina ha ripristinato temporaneamente il divieto di commerciare in prodotti legati alla caccia di tigri e rinoceronti

La Cina ha parzialmente cancellato il divieto di commerciare in prodotti legati alla caccia di tigri e rinoceronti

Altri articoli su questo argomento
Il caso dei due italiani arrestati in Sri Lanka per aver catturato centinaia di farfalle
I modenesi Luigi e Mattia Ferrari sono bloccati nel paese da quattro mesi e ora sono stati condannati a pagare una multa di oltre 180mila euro

I lamantini salvati in Florida
Si erano infilati nei canali di scarico in cerca di una temperatura più tiepida ed erano rimasti intrappolati nelle tubature della città

La Norvegia ha un problema di traffico illegale di pesce
Dura da tempo, e per cercare di rimediare il paese ha raddoppiato le multe per chi trasporta quantità illecite di pesce in altri paesi

L’uccisione del leone Cecil
Era considerato un simbolo dello Zimbabwe: è stato attratto fuori da una zona protetta, ucciso con arco e frecce e poi decapitato da un cacciatore di frodo che ha corrotto due guardie per farsi aiutare

Il contrabbando dei pangolini
Su una nave cinese arenata sopra una barriera corallina nelle Filippine sono state trovate 12 tonnellate di carne dell'animale protetto

Cape Cod non sa come tenere lontani gli squali
Ce ne sono sempre di più, anche a causa del ritorno delle foche, e per una località turistica è un problema

Gli elefanti che vagavano da mesi nel sud della Cina stanno tornando a casa
Dopo un anno e mezzo di marcia, e dopo che le autorità avevano provato in tutti i modi a intervenire sul loro percorso

Uomini e tonni
Adriano Sofri sulla brutta storia dei migranti morti nel Canale di Sicilia

In Congo qualcuno ha rapito tre scimpanzé e poi ha chiesto il riscatto
È il primo rapimento di questo tipo nel paese, ora le autorità temono che possa diventare un fenomeno criminale ben più diffuso

Forse in Slovacchia è stato abbattuto l’orso bruno che a marzo aveva attaccato e ferito cinque persone

L’ultima mossa di Obama per l’ambiente
Ha vietato nuove trivellazioni nell'Artico e nell'Atlantico con una decisione che per Trump sarà molto complicato revocare

Il traffico illegale di cactus è sempre più diffuso
Potrebbe portare all'estinzione di diverse specie: se n'è parlato di recente anche in Italia per una grande operazione di polizia

Non mi piace la fisica
Matematici e fisici sono come cani e gatti (di Schrödinger?). Ecco il mio punto di vista.

Un americano su cento è un carcerato
Un cittadino statunitense su cento è un carcerato, un'inchiesta dell'Economist prova a capire perché

Perché si parla tanto di questa “Sfattoria degli Ultimi”
A causa della peste suina, una ASL di Roma ha deciso di abbattere maiali e cinghiali ospitati nel rifugio, tra molte proteste

Confine con vista sulle “scam cities”
«Mentre prepara un’insalata di foglie di tè, Wei racconta che alla fine è stata fortunata. Ha sfiorato la schiavitù che costringe ogni giorno migliaia di persone – soprattutto birmani e cinesi – a lavorare nelle cosiddette "scam cities", le città della truffa di cui il Myanmar è costellato lungo i confini con Cina e Thailandia e da dove si cercano di contattare giocatori d’azzardo in tutto il mondo, giovani cinesi, anziani europei, donne sole americane, millennial thailandesi. Si comincia con un messaggio WhatsApp, uno è arrivato sul cellulare italiano anche a me»
