seconda mano
Per le celebrità vendere le proprie cose ora è normale
Con la diffusione della compravendita di usato, da Elton John a Olivia Rodrigo in molti svuotano gli armadi con aste, app e mercatini, a volte con prezzi abbordabili

Una canzone di Richie Havens
E pensieri da inizio vacanza

Tutte le cose che fa Humana in Italia
È nata per aiutare le persone di paesi in difficoltà ed è finita a limitare i danni ambientali del mondo della moda, vendendo vestiti

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’entra la moda con i libri per bambini
Più di quanto si pensi: un po' perché le fiabe sono piene di vestiti, un po' perché chi li illustra fa anche lo stilista dei suoi personaggi

I regali di Natale, a novembre
Dodici idee dai 10 ai 190 euro per chi non vede l'ora e per chi semplicemente non vuole più ridursi all'ultimo, si va da cucchiaini personalizzati a un gioco di carte per conoscersi

Storia del sintetizzatore che cambiò la musica leggera
Lo inventò sessant’anni fa l’ingegnere statunitense Robert Moog, che gli diede il nome che ha ancora oggi

Negli Stati Uniti i camioncini giapponesi piacciono molto, con qualche obiezione
I “kei truck” giapponesi hanno acquisito un seguito molto fedele negli Stati Uniti, ma non ci sono norme chiare per la loro circolazione nelle strade

Su TikTok si può diventare famosi facendo un po’ qualsiasi cosa
Anche mettendo pellicole protettive sui telefoni, come dimostra il caso del negozio napoletano NewMartina, il più famoso di una serie di piccole attività diventate virali

Cose belle, fuori da Instagram
«In un mondo ipersaturo di immagini e dominato dallo scrolling, spesso ho provato la sensazione di un bombardamento indesiderato. Recentemente ho sentito la necessità di guardare altrove, per poi accorgermi in realtà che stavo solo guardando indietro e cioè al motivo per cui Instagram stesso era nato: il piacere di perdersi online fra immagini che non si conoscono ancora. Molte e curiose sono le cose che vedo in giro»

Rishi Sunak ha rovinato la reputazione delle scarpe Samba di Adidas?
Erano le sneakers più alla moda finché non le ha indossate il primo ministro britannico, secondo molti

I jeans vintage sono davvero migliori?
Sono sicuramente molto diversi da quelli che si vendono oggi e si capisce anche solo toccandoli: più spessi e resistenti, ma anche rigidi e scomodi

Dovremmo cambiare i cani col muso schiacciato, per il loro bene
Molti veterinari e organizzazioni per il benessere animale propongono di selezionarli in modo diverso, o non allevarli proprio, perché hanno gravi problemi respiratori

Come sarà il nuovo mercato di via Sannio, a Roma
Era uno dei più noti della città, ora è stato demolito e verrà rifatto con 92 banchi e un tetto alto quasi 5 metri, con pannelli solari e zone verdi: il progetto dovrebbe essere completato nel 2025

Ci sono lingue più “veloci” di altre
Per quanto riguarda la quantità di sillabe pronunciate al secondo, ma anche la densità di informazioni veicolate, o altro ancora

Alle isole Eolie vogliono smettere di strapagare l’acqua
Viene portata ogni giorno via nave con un appalto da milioni di euro all'anno, gestito dal ministero della Difesa: i nuovi impianti dissalatori voluti dal comune di Lipari potrebbero cambiare le cose

Lo spot del Parlamento Europeo per incoraggiare la partecipazione alle elezioni di giugno

In Sicilia si producono sempre più frutti tropicali
I cambiamenti del clima hanno reso possibile e vantaggiosa la coltivazione di manghi e caffè, racconta un articolo del nuovo The Passenger

Le librerie del lungosenna di Parigi resteranno lì anche durante le Olimpiadi
Lo ha deciso il presidente francese Emmanuel Macron dopo mesi di incertezze e tensioni con i gestori delle storiche edicole verdi

Gli animali hanno una cultura?
Diversi studi recenti rafforzano l’ipotesi che la capacità di apprendere da altri individui e tramandare comportamenti complessi non sia una proprietà unicamente umana
