Heineken ha venduto tutte le sue attività in Russia per 1 euro
Oltre un anno dopo aver annunciato l'intenzione di ritirarsi, i beni sono stati ceduti per un prezzo simbolico, tra qualche difficoltà
Oltre un anno dopo aver annunciato l'intenzione di ritirarsi, i beni sono stati ceduti per un prezzo simbolico, tra qualche difficoltà
Le accuse degli Stati Uniti di avere violato le sanzioni saranno verificate da una commissione nominata dal presidente Ramaphosa
La domanda è diminuita di circa un quarto rispetto alla media, grazie a investimenti su fonti alternative e a temperature miti
La misura sarà temporanea, per evitare la chiusura della produzione quando scatterà l'embargo al petrolio russo il 5 dicembre
Il fenomeno più diffuso è quello delle “importazioni parallele” tramite paesi complici, che sta influenzando il mercato
Un'inchiesta del Wall Street Journal racconta come il greggio russo raffinato nello stabilimento italiano finisca nelle pompe di benzina statunitensi, nonostante le sanzioni
Ma dipende tutto dalle banche, che devono sbloccare il credito per l'acquisto di petrolio: l'alternativa è la chiusura fra un mese
Tra cui un tetto al prezzo del petrolio importato, ma non sarà semplice ricevere l'approvazione unanime dei governi europei
Lo sostiene da tempo Matteo Salvini, secondo cui starebbero danneggiando solo l'Occidente: ma le cose non stanno proprio così
Salvini ha detto di volerle «ripensare» perché danneggiano più l'Europa che Putin, ma Meloni la pensa in maniera molto diversa
Alla Isab di Priolo Gargallo serve trovare in fretta un'alternativa al petrolio russo, altrimenti tra sei mesi sarà costretta a chiudere
Decine di miliardari e aziende stanno cercando di sbloccare i propri beni colpiti da sanzioni, ma è difficile che ce la facciano
Molto più di prima della guerra: per tenere attiva una raffineria di proprietà russa in Sicilia, colpita indirettamente dalle sanzioni
Aprirà due conti, uno in euro e uno in rubli, anche se non si capisce ancora cosa ne pensino le autorità europee
L'Ungheria continua a opporsi al blocco delle importazioni, rendendo difficili le trattative
Per la prima volta finanzierà l'acquisto di armi per l'Ucraina, e ha bloccato le transazioni della banca centrale russa, per isolarla ulteriormente
Escludere la Russia dal sistema che permette i pagamenti internazionali tra banche avrebbe grosse conseguenze anche per l'Occidente
I dati dicono che la teoria per cui «siamo strozzati da una politica suicida decisa altrove» è falsa, scrive Daniele Raineri sul Foglio
Putin li aveva ordinati in risposta alle sanzioni americane: Trump ha detto che va bene così
Repubblicani e Democratici hanno trovato un accordo per approvare nuove dure sanzioni contro la Russia, Trump dovrà decidere se firmare la legge o no
Da un mese la Russia distrugge centinaia di tonnellate di cibo: ufficialmente per motivi sanitari, ufficiosamente per ritorsione dopo le sanzioni europee
La proroga è stata decisa dai ministri degli Esteri dei paesi membri e durerà altri sei mesi: le sanzioni saranno in vigore fino al gennaio del 2016
Dopo una grave crisi la moneta russa si sta rafforzando, sulle ragioni circolano solo ipotesi: “uno dei lavori più difficili dei mercati finanziari è prevedere cosa succederà al rublo”
Sono aumentati domanda e prezzo da quando la Russia ha smesso di importare pesce dai paesi dell'UE: e alcuni imprenditori sono diventati miliardari