È morto Dick Fosbury, che cambiò il salto in alto
Aveva 76 anni e nel 1968 vinse un oro olimpico con uno stile, ormai pressoché imprescindibile, che ancora porta il suo nome
Aveva 76 anni e nel 1968 vinse un oro olimpico con uno stile, ormai pressoché imprescindibile, che ancora porta il suo nome
Si è riconfermato campione con un salto da 2,34 metri, la sua migliore misura stagionale
Ha vinto la medaglia d'oro con un salto da 2,30 metri, arrivando davanti al tedesco Tobias Potye e all'ucraino Andriy Protsenko
«Non dovrebbe mai toccare all'atleta decidere» ha detto parlando della finale di salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo
A pari merito con il qatariota Mutaz Essa Barshim, dopo una gara quasi perfetta
Ha saltato 2,32 metri, staccando di tre centimetri il secondo classificato: è la prima medaglia importante della sua carriera