Ruslan Fedotow
La Russia non armerà più la Siria
Il Venezuela e l'Iran invece continuano a rifornire il regime di carburante, violando le sanzioni internazionali

Altri articoli su questo argomento
Riapre il Bolshoi di Mosca
La storia del più celebre teatro di Mosca, costruito nel 1856 e chiuso per restauri dal 2005

Londra 2012, tutte le medaglie di martedì
Quelle già assegnate e gli orari di quelle ancora da assegnare, in ordine

C’è troppa Cina in Kazakistan?
Il governo kazako ha bisogno degli investimenti cinesi, ma sembra diventato sempre più insofferente alle ingerenze della Cina nelle questioni locali

Cosa c’è stasera in TV
Un film animato con animali protagonisti, il primo film in cui Al Pacino e Robert De Niro hanno recitato nella stessa scena, "Ballando con le stelle" e "C'è posta per te"

Cosa c’è stasera in TV
La terza puntata di “Sono innocente”, il programma di Gigi Proietti e diversi film, da “The Impossible” a “Deadpool”

L’amnistia degli imprenditori in Russia
Riguarda i condannati per reati economici e dovrebbe servire come stimolo all'economia, racconta il New York Times

Azerbaijan-Italia 1-3
Per l'Italia hanno segnato Éder, El Shaarawy e Darmian: con la vittoria di oggi la nazionale italiana si è qualificata agli Europei del 2016

Perché il miglior giocatore dell’Atalanta non gioca più?
Alejandro Gomez, capitano dell'Atalanta più forte di sempre, è stato degradato a riserva e poi escluso dai convocati nel giro di un mese

Per l’Ucraina non saranno degli Europei normali
Ha una squadra molto forte, ma è anche al primo torneo internazionale dopo l'invasione della Russia, a causa della quale si allena e gioca all'estero; nella prima partita ha perso nettamente contro la Romania

I Mondiali dei paesi non riconosciuti
La federazione ha 36 membri e organizza i suoi Mondiali: la Padania ha spadroneggiato per anni, ma gli ultimi li ha vinti l'Abcasia

È scaduto il mandato di Volodymyr Zelensky
Rimarrà comunque presidente dell'Ucraina perché la guerra e la legge marziale rendono impossibili nuove elezioni, ma ci sono alcune incertezze

La storia di spie ed esplosioni dietro la crisi diplomatica tra Russia e Repubblica Ceca
C'entrano due agenti di una nota unità dell'intelligence militare russa, accusati anche dell'avvelenamento di Sergei Skripal nel 2018

Serie A: L’altro campionato, per l’Europa
Per Atalanta, Roma, Milan, Lazio e Torino i primi posti sono distanti: la loro stagione verrà misurata con le coppe europee, quelle disputate e quelle che raggiungeranno

Cosa c’entrano i ceceni con Boris Nemtsov
Per l'omicidio del noto oppositore russo si parla sempre di più del coinvolgimento del presidente ceceno Ramzan Kadyrov, che è un mezzo dittatore e alleato di Putin

L’accordo Iran-Russia è una grossa notizia
Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale un esercito straniero opererà in Iran, e con importanti conseguenze: come ci siamo arrivati, spiegato bene

Due turisti o due agenti segreti russi?
Due siti internet hanno scoperto molte cose sugli uomini accusati di aver tentato di uccidere un'ex spia russa, Sergei Skripal, usando il nervino nel Regno Unito

L’ultima volta che i carri armati ci arrivarono, a Mosca
Nel 1993, al culmine di una crisi istituzionale, colpirono su ordine del presidente Boris Eltsin la sede del parlamento occupata dai membri rivoltosi

Il colpo di stato che fece crollare l’Unione Sovietica
Il braccio destro di Boris Eltsin racconta su Foreign Policy la sua versione dei tre giorni che cambiarono il mondo, un'altra volta
