L’insostenibile situazione nella baraccopoli di San Ferdinando, in Calabria
Da mesi l'insediamento dove vivono i braccianti stranieri è abbandonato a se stesso, e la situazione è sempre più precaria
Da mesi l'insediamento dove vivono i braccianti stranieri è abbandonato a se stesso, e la situazione è sempre più precaria
Anche nel comune calabrese avrebbero dovuto esserci le amministrative, ma è stato sciolto per la terza volta per infiltrazioni della 'ndrangheta
Cosa sappiamo della morte del 29enne di origini maliane ucciso da un colpo di fucile alla testa mentre cercava lamiere in una fabbrica abbandonata
La cittadina è il luogo di rivelazione del dispositivo perfetto. Salvini, che ha preso lì il 13% dei voti, non molto di più della media dei paesi vicini della piana di Gioia Tauro [Continua]
Diario di viaggio fotografico da Saluzzo a Rosarno, dal reportage Frutti migranti sulle rotte dei braccianti in Italia
Anzi, pure peggio, racconta la Stampa a tre anni dalla rivolta dei migranti e le violenze tra italiani e lavoratori agricoli stranieri
La società annuncia che continuerà ad acquistare gli agrumi dalla Calabria, rispondendo all'inchiesta che aveva denunciato lo sfruttamento dei lavoratori immigrati