Il voto alla Camera sull’Italicum, in streaming
Oggi sono previsti gli ultimi due voti di fiducia sulla nuova legge elettorale, quelli che riguardano gli articoli 1 e 2
Oggi sono previsti gli ultimi due voti di fiducia sulla nuova legge elettorale, quelli che riguardano gli articoli 1 e 2
Oggi è previsto il primo voto di fiducia sulla nuova legge elettorale, quello che riguarda l'articolo 1
Quali sono gli argomenti e le obiezioni della minoranza del PD sulla legge elettorale di Renzi
Un incontro normale (ormai anche lo streaming lo è). Tra politici normali (ammesso che si possa definire così Matteo Renzi) [Continua]
La proposta di dialogo e di confronto del Movimento Cinquestelle sulla legge elettorale rappresenta per me, insieme alla parallela richiesta di dialogo della Lega, la migliore notizia del dopo-elezioni [Continua]
Solo uno, secondo YouTrend, che ha applicato le 3 proposte del segretario PD ai risultati delle elezioni di febbraio
Ha proposto ai leader degli altri partiti tre modelli graditi al PD e dice: se su uno di questi ci state, noi ci stiamo
Le nostri classi dirigenti non ci piacciono. E tuttavia i rappresentanti somigliano sempre ai rappresentati, è difficile liquidare la “casta” come se fosse altro da noi, come se non esistesse in virtù di un particolare rapporto fra governanti e governati.
La giornata è stata convulsa, di nuovo dominata dal racconto di una divisione nel Pd, anche stavolta su un tema cruciale perché in ballo c’era l’avvio della fase riformatrice della legislatura. Per quanto sia comprensibile il calore della polemica, sarebbe
Piero Ignazi sulla pessima riforma elettorale in discussione e su chi ne è responsabile
La commissione Affari costituzionali del Senato ha adottato la proposta del PdL: i tempi, cosa contiene e quali sono le principali differenze col testo del PD