Radovan Karadžić, l’impostore
Psichiatra, politico, truffatore, criminale di guerra: la storia di Radovan Karadžić, condannato all'ergastolo per i più gravi massacri della guerra in Bosnia
Psichiatra, politico, truffatore, criminale di guerra: la storia di Radovan Karadžić, condannato all'ergastolo per i più gravi massacri della guerra in Bosnia
Adriano Sofri racconta su Repubblica i molti problemi – e qualche primo cambiamento – della città della Bosnia dove nel 1995 i serbo-bosniaci uccisero più di ottomila musulmani
È stata la strage più grave in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu compiuta dalle milizie serbo-bosniache praticamente davanti ai soldati dell'ONU
La biografia ricca e controversa del nuovo allenatore del Milan, e dell'immagine che si è scelto
L'ex presidente della repubblica serbo bosniaca sarà giudicato nei prossimi mesi all'Aja: e in questi giorni ha di nuovo respinto le accuse di genocidio e si è detto "amico dei musulmani"
Lo ha stabilito il tribunale dell'Aia: le forze di pace olandesi non diedero protezione ai musulmani bosniaci che si erano rifugiati nella loro base per sfuggire al massacro
Lo ha stabilito la Corte suprema aggiungendo nuovi elementi a una delle vicende più controverse della guerra in Bosnia ed Erzegovina
I corpi di più di quattrocento persone identificate nell'ultimo anno saranno seppelliti domani, nel 18esimo anniversario della strage
Nel giugno scorso il presidente serbo Tomislav Nikolic negò che fosse mai avvenuto il massacro di Srebrenica. In un video diffuso su YouTube, anticipazione di un’intervista alla tv bosniaca BHRT che andrà in onda il 7 maggio, Nikolic dice di
L'ex leader serbo-bosniaco accusato dell'assedio di Sarajevo e del massacro di Srebrenica dice di aver fatto «tutto quello che potevo per evitare la guerra»
A tempo indeterminato: l'accusa non ha trasmesso tutti i documenti alla difesa
Adriano Sofri racconta su Repubblica che cos'è oggi la città in un giorno qualunque, e chi la abita
L’ex generale è incriminato di undici capi d’accusa, tra cui genocidio e crimini contro l’umanità, commessi durante la guerra civile in Bosnia: si è presentato in aula facendo gesti minacciosi
Le foto e la storia del simbolo più sanguinoso della guerra civile in Jugoslavia, che cominciò venti anni fa
La Serbia ha catturato l'ultima persona ricercata dal Tribunale Penale Internazionale per l'ex Jugoslavia
I caschi blu olandesi non diedero loro rifugio in una base, consapevoli di averli così condannati a morte certa
L'ex comandante serbo ha fatto di tutto per disturbare la Corte, che ha deciso di farlo scortare fuori dal tribunale
Christopher Hitchens sull'arresto dell'ex generale serbo e soprattutto su chi era quindici anni fa
L'ex generale serbo si è detto "gravemente malato" e non ha ancora deciso se dichiararsi colpevole o innocente
Ha trascorso la sua prima notte in isolamento nel carcere di Scheveningen, dove attenderà la prima udienza
L’europarlamentare della Lega Mario Borghezio, intervistato da Radio 24, ha commentato così l’arresto dell’ex comandante dell’esercito serbo Ratko Mladic: «Non ho visto le prove, i patrioti sono patrioti e per me Mladic è un patriota. Quelle che gli rivolgono sono
Le autorità serbe dicono di averlo arrestato a Lazarevo, ma per gli abitanti è stata solo una messa in scena
Adriano Sofri su Srebrenica e l'arresto di Ratko Mladic
I video che gli uomini di Mladic girarono durante la presa di Srebrenica
Le immagini di profughi, assassini e fosse comuni del peggiore crimine di guerra in Europa dalla fine della Guerra Mondiale