Ma come fa il Paris Saint-Germain?
Da anni la squadra parigina del Qatar spende a destra e sinistra: se non infrange le regole finanziarie, approfitta delle opportunità
Da anni la squadra parigina del Qatar spende a destra e sinistra: se non infrange le regole finanziarie, approfitta delle opportunità
Per diventare competitivo il piccolo paese mediorientale ha messo in piedi un sistema che con la sua ricchezza abbatte regole, confini e diritti umani
Il procuratore generale del Qatar ha ordinato l’arresto del ministro delle Finanze del paese, Ali Shareef al Emadi, nell’ambito di un’inchiesta in cui Emadi è accusato di uso improprio dei fondi pubblici e abuso di potere, ha detto l’agenzia statale del
È diventata la più grande compagnia aerea per voli internazionali al mondo e ha battuto la rivale Emirates, approfittando della crisi della concorrenza
In gran parte erano operai che lavoravano alla costruzione delle infrastrutture per i Mondiali di calcio del 2022, scrive il Guardian
L’Arabia Saudita e i suoi tre alleati arabi hanno deciso di ripristinare per intero le relazioni con il Qatar, dopo più di tre anni in cui il paese era stato isolato diplomaticamente e boicottato dal punto di vista economico. «Tutte
L’Arabia Saudita riaprirà i propri confini via terra, aria e mare con il Qatar, mettendo fine a un isolamento del Qatar da parte degli stati del Golfo Persico che durava da più di tre anni. La decisione è stata annunciata da Ahmad
I paesi coinvolti nella crisi del Golfo, iniziata nel 2017, si sono impegnati a negoziare una soluzione pacifica, per la prima volta: non è molto, ma qualche speranza c'è
Prevede l'aumento del salario minimo e l'abolizione della "kafala" cioè il divieto di cambiare lavoro senza il permesso dell'azienda
Il Paris Saint-Germain, di proprietà del Qatar, presto potrebbe essere raggiunto dal Paris FC, che ora è sostenuto dal fondo sovrano del Bahrein
Il Gran Premio del Qatar di MotoGP, previsto per domenica 8 marzo, è stato cancellato per via del coronavirus, mentre lunedì il governo thailandese ha annunciato il rinvio del Gran Premio della Thailandia, previsto per fine marzo. La cancellazione della
Non può contare più come prima sulla protezione degli Stati Uniti, racconta il New York Times, quindi non le è rimasto altro che ridurre la tensione con i suoi nemici
A Doha gli atleti hanno trovato un clima insopportabile, gare organizzate a notte fonda e tribune semivuote: chi lo avrebbe mai detto?
Saranno i primi dopo il ritiro di Usain Bolt e i primi a tenersi in Medio Oriente: storie, personaggi e orari delle gare, da domani al 6 ottobre
La FIFA ha comunicato di aver rinunciato al piano di organizzare i Mondiali del 2022 in Qatar invitando 48 squadre al posto delle solite 32. Quello dell’allargamento dei Mondiali era un progetto sostenuto convintamente dal presidente della FIFA Gianni Infantino
Nella finale di Abu Dhabi ha battuto 3-1 il Giappone ottenendo un risultato storico, soprattutto in vista dei Mondiali del 2022
La nazionale di calcio qatariota ha battuto 4-0 gli Emirati Arabi Uniti nella seconda semifinale della Coppa d’Asia e si è qualificata alla finale, che giocherà questa settimana contro il Giappone, che ieri ha eliminato l’Iran. Il Qatar era dato
Per diventare un paese competitivo nello sport il Qatar ha messo in piedi un sistema che con la sua ricchezza abbatte regole, confini e diritti umani
È vicino alla chiusura un accordo che permetterebbe alla compagnia aerea del piccolo stato del Golfo di compensare l'embargo dell'Arabia Saudita, e operare in tutti gli aeroporti europei
Nel paese ospitante, gli Emirati Arabi Uniti, in pochi hanno visto la partita inaugurale, forse per una ripicca del Qatar, e ci sono problemi anche fuori
Inizia oggi negli Emirati Arabi Uniti (allenati da Zaccheroni), con l'ambizioso Qatar sotto embargo, la Cina di Lippi e tanto altro
C'entrano l'uccisione del dissidente Jamal Khashoggi ma soprattutto il ruolo di BeIN Sports e i difficili rapporti con il Qatar
C'entrano alcune trasformazioni interne all'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, ma anche la crisi politica con l'Arabia Saudita iniziata un anno e mezzo fa
Il governo del Qatar ha annunciato che dal prossimo anno non farà più parte dell’OPEC, l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio che regola gli aspetti relativi alla produzione e alla vendita del petrolio. La notizia è stata confermata da Saad
Un funzionario del regime ha dato il suo sostegno al presunto progetto saudita di scavare un canale lungo il confine con il paese sotto embargo, ma potrebbe essere solo propaganda
Non risolvono del tutto i guai dell'economia turca, ma le danno una grossa mano nel mezzo della crisi con gli Stati Uniti