«Siamo in guerra», secondo il capo della Protezione Civile
E per questo servono “norme di guerra”, ha detto all'inaugurazione di un nuovo grande hub vaccinale a Genova
E per questo servono “norme di guerra”, ha detto all'inaugurazione di un nuovo grande hub vaccinale a Genova
Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha riorganizzato il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) che si occupa di fornire consulenze sulla pandemia al governo, in seguito alle dimissioni di Agostino Miozzo che nei mesi scorsi ne aveva fatto da coordinatore.
È un funzionario con grande esperienza nella gestione di situazioni di emergenza ed era già stato capo della Protezione Civile tra il 2015 e il 2017
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione Civile. Succederà ad Angelo Borrelli, il cui mandato sarebbe finito a marzo. Curcio aveva già ricoperto la carica di capo della Protezione Civile dal 2015 al
A causa del «rischio di ripresa della trasmissione del virus»: ora si attende una decisione del ministero della Salute
Il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha annunciato che la conferenza stampa di aggiornamento sull’andamento dell’epidemia da coronavirus in Italia non si terrà più: l’ultima è stata quella di giovedì 30 aprile. La Protezione Civile aveva iniziato a comunicare
I morti sono 415 in più rispetto a ieri per un totale di 26.384, i ricoverati in terapia intensiva sono 2.102, 71 in meno di ieri
Il numero dei casi totali è arrivato a 181.228 e i morti da ieri sono 454: per la prima volta sono diminuite le persone attualmente positive
La conferenza stampa della Protezione Civile sull’emergenza coronavirus non sarà più quotidiana, ma si terrà soltanto il lunedì e il giovedì di ogni settimana. Fino ad oggi la Protezione Civile aveva comunicato direttamente alla stampa i dati sull’andamento del contagio,
I 149 migranti che erano stati soccorsi lo scorso 6 aprile dalla nave Alan Kurdi della ONG tedesca Sea Eye sono stati trasbordati a largo di Palermo sul traghetto Rubattino della Tirrenia, dove saranno sottoposti al tampone di verifica per
Quelli comunicati dalla Regione e dalla Protezione Civile sono diversi: non è chiaro chi stia sbagliando o a cosa si riferiscano i dati
Si potrebbe dire che il coronavirus ci ha sommerso di dati. Oltre che di una grande quantità di altre cose. Inoltre ha dato voce alle persone [Continua]
Il dato comprende le persone dimesse dagli ospedali e non necessariamente guarite, ma non viene specificato
Aggiornamento delle 17.40: la Protezione Civile ha fatto sapere che la conferenza stampa delle 18 in cui vengono diffusi i dati ufficiali sul contagio si farà lo stesso, nonostante la malattia di Borrelli (e contrariamente a quanto aveva annunciato stamattina).
È una distinzione che fa spesso il capo della Protezione Civile, ma è probabilmente una cautela comunicativa inutile
Lo ha detto – definendo uno scenario "credibile" – il capo della Protezione Civile a Repubblica, parlando del senso dei dati ufficiali
Se lo chiedono in molti, ed è utile capire la differenza
L'ha approvato il Parlamento Europeo oggi e dovrebbe entrare in azione entro la prossima stagione estiva
Guido Bertolaso, ex capo della Protezione Civile, ha scritto una lettera a Luigi Di Maio sul Corriere della Sera criticandolo per essere andato a Catania, colpita nella notte tra il 26 e il 27 dicembre da un forte terremoto, indossando una
A causa della “allerta meteo” proclamata dalla Protezione Civile anche oggi le scuole rimarranno chiuse in molte zone d’Italia, dove il brutto tempo persisterà anche oggi e domani. La sindaca di Roma Virginia Raggi ha ordinato la chiusura di tutte le
Il sindaco di Amatrice ha detto che «non un euro donato dagli italiani» è finito alla sua città, la Protezione Civile che «nessun euro donato dagli italiani è sparito»
Fabrizio Curcio, che dal 2015 è capo della Protezione Civile italiana, ha chiesto oggi al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni di essere sollevato dall’incarico, per motivi personali. Gentiloni ha accettato la richiesta di Curcio e ha nominato il suo vice Angelo Borrelli nuovo capo
I 28 milioni di euro raccolti con gli SMS non sono "spariti", ovviamente: lo ha smentito anche la Protezione Civile
Chi vuole andare oltre i due euro dell'SMS può donare alla Croce Rossa e direttamente alle regioni coinvolte, tramite appositi conti corrente
Già da alcuni giorni le principali organizzazioni sul posto dicono che non c'è bisogno di donazioni di cibo e beni materiali, ma di soldi
Il numero a cui mandarlo, il 45500, è lo stesso usato dalla Protezione Civile per il terremoto in Emilia e altri casi di disastri naturali