Chi è che appicca gli incendi dolosi
Quelli che bruciano le regioni del Sud d'estate lo sono spesso: i responsabili non sono “piromani”, ma persone spinte da moventi personali
Quelli che bruciano le regioni del Sud d'estate lo sono spesso: i responsabili non sono “piromani”, ma persone spinte da moventi personali
“IT-alert” manda un avviso sugli smartphone quando ci sono pericoli meteorologici o di altro tipo: sarà operativo dal 2024
A Faenza si continua a pulire dal fango dopo un’alluvione che statisticamente accade molto di rado, in attesa di nuove piogge
Ha bruciato una vasta porzione di vegetazione dell'isola, e sembra essere cominciato sul set di una fiction sulla Protezione civile
E per questo servono “norme di guerra”, ha detto all'inaugurazione di un nuovo grande hub vaccinale a Genova
È un funzionario con grande esperienza nella gestione di situazioni di emergenza ed era già stato capo della Protezione Civile tra il 2015 e il 2017
A causa del «rischio di ripresa della trasmissione del virus»: ora si attende una decisione del ministero della Salute
I morti sono 415 in più rispetto a ieri per un totale di 26.384, i ricoverati in terapia intensiva sono 2.102, 71 in meno di ieri
Il numero dei casi totali è arrivato a 181.228 e i morti da ieri sono 454: per la prima volta sono diminuite le persone attualmente positive
Quelli comunicati dalla Regione e dalla Protezione Civile sono diversi: non è chiaro chi stia sbagliando o a cosa si riferiscano i dati
Si potrebbe dire che il coronavirus ci ha sommerso di dati. Oltre che di una grande quantità di altre cose. Inoltre ha dato voce alle persone [Continua]
Il dato comprende le persone dimesse dagli ospedali e non necessariamente guarite, ma non viene specificato
È una distinzione che fa spesso il capo della Protezione Civile, ma è probabilmente una cautela comunicativa inutile
Lo ha detto – definendo uno scenario "credibile" – il capo della Protezione Civile a Repubblica, parlando del senso dei dati ufficiali
Se lo chiedono in molti, ed è utile capire la differenza
L'ha approvato il Parlamento Europeo oggi e dovrebbe entrare in azione entro la prossima stagione estiva