Cosa dice la nuova perizia sul crollo del ponte Morandi
Parla di errori di progettazione e costruzione, ma anche di carenza di controlli e di mancati interventi di manutenzione
Parla di errori di progettazione e costruzione, ma anche di carenza di controlli e di mancati interventi di manutenzione
Secondo i magistrati la società e i suoi dirigenti avrebbero svolto «una politica imprenditoriale volta alla massimizzazione dei profitti» a scapito della sicurezza delle strade
Mercoledì mattina la Guardia di Finanza ha arrestato Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, e altri due dirigenti, Michele Donferri Mitelli, ex responsabile nazionale delle manutenzioni di Autostrade, e Paolo Berti, ex direttore centrale operativo. Per i
Si chiama Genova San Giorgio, è lungo 1.067 metri ed è stato progettato da Renzo Piano: la cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il nuovo viadotto autostradale sul fiume Polcevera, a Genova, che ha sostituito il Ponte Morandi crollato parzialmente il 14 agosto del 2018, si chiamerà “Genova San Giorgio” e verrà inaugurato il prossimo 3 agosto alle ore 18.30. A annunciarlo in
A 620 giorni dal crollo del ponte Morandi è stata posizionata l'ultima sezione del piano stradale, alla presenza del presidente del Consiglio
Il gruppo di abbigliamento Benetton ha interrotto la lunga collaborazione con il fotografo Oliviero Toscani dopo che martedì aveva detto «Ma a chi interessa che caschi un ponte, smettiamola» parlando del crollo del ponte Morandi di Genova, che il 14
Il Tar della Liguria ha sospeso il giudizio sul ricorso presentato da Autostrade per l’Italia sul “decreto Genova“, poi diventato legge, che aveva estromesso Autostrade dai lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Secondo
In una lettera ai giornali ha sostenuto che gli attacchi alla sua famiglia sulla vicenda del Ponte Morandi siano ingiusti, mentre Di Maio insiste con la revoca delle concessioni
Repubblica oggi scrive che un documento scoperto dalla Guardia di Finanza lo scorso marzo nella sede di Atlantia, la società che controlla Autostrade per l’Italia, aveva avvertito già nel 2014 del «rischio crollo» del ponte Morandi di Genova, il cui cedimento
Il primo tratto orizzontale è stato posato tre giorni fa, e la struttura dovrebbe essere completata entro aprile 2020: intanto si lavora 24 ore al giorno
Martedì mattina a Genova si è svolta la cerimonia con cui è stato posato il primo tratto del viadotto sul Polcevera, il nuovo ponte in costruzione per sostituire il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Un impalcato lungo 50 metri,
Sono state emesse nove misure cautelari nei confronti di alcune persone a vario modo coinvolte nelle indagini sul crollo del Ponte Morandi, che nell’agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Repubblica scrive che «la Guardia di Finanza di Genova
C'erano Conte, Mattarella e molti altri: la delegazione di Autostrade si è trattenuta solo per pochi minuti, su richiesta dei parenti dei morti
I tre periti incaricati dalla procura di Genova di esaminare le cause del crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, hanno consegnato il loro rapporto ai magistrati. Secondo quanto trapelato ai giornali, i periti hanno attribuito il crollo
Ha accusato Rainews di avere tagliato fuori il proprio capo politico dalle riprese della cerimonia di demolizione del Ponte Morandi
Oggi verranno demoliti con un’esplosione i piloni 10 e 11 del ponte Morandi, crollato parzialmente il 14 agosto del 2018. I piloni che verranno demoliti oggi sono quelle più vicine alle case, sul versante est del torrente Polcevera. La demolizione
A Genova è iniziata la demolizione degli edifici in via Porro, quelli che si trovano sotto i resti del moncone a est dell’ex viadotto Morandi, che crollò il 14 agosto scorso provocando la morte di 43 persone. Le operazioni sono
Il prefetto di Genova ha emesso una interdittiva antimafia nei confronti di un’azienda napoletana impegnata nella ricostruzione del ponte Morandi, crollato lo scorso 15 agosto, perché «permeabile ed esposta al pericolo di infiltrazione della criminalità organizzata di tipo mafioso». La ditta
Ci sono due nuovi indagati nell’inchiesta bis sui falsi report su cinque viadotti autostradali, nata dal crollo del ponte Morandi di Genova. Si tratta di Michele Donferri Mitelli, ex responsabile nazionale della manutenzione di ASPI – Autostrade per l’Italia, e
È ufficialmente cominciata ieri, oggi il primo troncone è stato calato a terra dopo essere stato tagliato
Venerdì mattina comincerà la demolizione dei resti del Ponte Morandi di Genova, con una cerimonia a cui parteciperanno anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, il governatore della regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco
Il sindaco di Genova Marco Bucci, che è anche commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi crollato il 14 agosto 2018, ha detto a margine di un intervento pubblico che tra il 6 e l’8 febbraio dovrebbe iniziare la demolizione
Archiviata la legge di bilancio, queste sono le prossime cose di cui si discuterà
Se ne era parlato per via di un emendamento alla manovra che ha fatto litigare Toti e Toninelli: ma si trattava solo del rinnovo di una tassa in vigore dal 2011
Il "decreto Genova" è stato approvato ma ci sono ancora molte cose da chiarire su demolizione e ricostruzione: l'obiettivo è la prima metà del 2020