È stato sequenziato il DNA di una persona morta nell’eruzione di Pompei
I risultati di uno studio eseguito su due scheletri della Casa del Fabbro sono stati pubblicati su “Scientific Reports”
I risultati di uno studio eseguito su due scheletri della Casa del Fabbro sono stati pubblicati su “Scientific Reports”
Ogni anno i carabinieri scoprono scavi clandestini e recuperano oggetti destinati un tempo ai musei, ora alle collezioni private
Appartiene a un ex schiavo, Marcus Venerius Secundio, poi diventato un'importante figura della città
Nel 2020 sono state enormi, dicono gli ultimi dati del ministero della Cultura, e le prospettive per il 2021 non sono migliori
Appartengono a due uomini, e gli archeologi sono riusciti a ricavarne dei calchi con una tecnica inventata più di 150 anni fa
Un'assemblea sindacale non annunciata ha fatto chiudere il sito archeologico, per lo scorno di molti turisti e del ministro della Cultura
Tomaso Montanari scrive, su Repubblica, sulla "proverbiale pigrizia della macchina italiana dell'informazione"
La foto del muro caduto nella necropoli di Porta Nocera: nel fine settimana ci sono stati tre crolli
Breve biografia dell'uomo che Silvio Berlusconi ha nominato a capo dei suoi club, e che secondo alcuni è il suo "nuovo delfino"
26 novembre - San Leonardo di Porto Maurizio, inventore della Via Crucis, salvatore del Colosseo. [Continua]
Mattia Feltri racconta lo "strazio" e lo "squasso psicologico" di Bondi, che non si fa vedere al ministero da quasi due mesi
Quest'anno si spazia dal WiFi alle case fantasma, passando per le missioni all'estero al cinema
Il voto del 29 sul ministro Bondi è un impiccio per il governo e un caso umano per tutti: stasera se ne parla ad Annozero
Vabbè aver fatto il callo ai luoghi comuni della stampa straniera, ma due articoli di seguito assai documentati ci riempiono di meritate mazzate
Vittorio Sgarbi alle Invasioni Barbariche si attribuisce l'accidentale battesimo leghista e racconta la nuova vita di Berlusconi
L'opinione controcorrente su Pompei dell'archeologo Andrea Carandini
L'editoriale premonitore di Sergio Rizzo sul Corriere del Mezzogiorno, un mese prima del crollo
L'edificio è collassato a causa dell'incuria che affligge da anni molte aree del parco archeologico