Non ci sono più i cattivi Disney di una volta
Il semplice conflitto tra “bene” e “male” è sempre meno centrale nelle storie, che sono diventate più complesse e sfaccettate
Il semplice conflitto tra “bene” e “male” è sempre meno centrale nelle storie, che sono diventate più complesse e sfaccettate
Il nuovo film della Pixar, ambientato nella Liguria di un bel po' di anni fa, è considerato allegro, estivo e molto italiano, anche se non un capolavoro
La domanda non è se possa piacere a-grandi-e-piccini, come si dice: ma se il nuovo film Pixar non sia proprio rivolto in primo luogo agli adulti
Ha annunciato le nuove uscite dei prossimi anni, tra cui nuovi film e serie tv Marvel, 10 serie tv su Star Wars e un film su Buzz Lightyear
Per via delle accuse di comportamenti inappropriati emerse a novembre, sulle quali Disney ha condotto un'indagine
Come il nuovo film della Pixar – e altri vecchi Disney – possono essere un punto di partenza per spiegare ai bambini cosa significa morire
John Lasseter, cioè l'uomo dietro tutti i successi della casa cinematografica, ha chiesto scusa se a volte ha «oltrepassato il limite»
Ha fatto e ha in programma diversi sequel, e sembra aver finito un po' le idee: secondo l'Atlantic è cominciato tutto quando l'ha comprata Disney
Esce oggi al cinema ed è il sequel di "Alla ricerca di Nemo", che uscì nel 2003: negli Stati Uniti ha incassato tantissimo, con ottime recensioni
Si tende a pensare che sia facile costruire un momento che fa piangere in un film. Basta una scena triste con musica triste, no? Non è così semplice.
C'è qualcosa di "Shining" in "Alla ricerca di Nemo" e qualcosa di Star Trek e Star Wars in "Toy Story", per esempio: un video li ha messi insieme, uno dopo l'altro (e sono molti)
Jordan Hanzon ha preso "Inside Out" e ha montato insieme le parti "esterne" del racconto (quelle in cui si vede Riley, insomma), eliminando tutte le parti che mostrano le vicissitudini di Gioia, Tristezza, Paura, Disgusto e Rabbia. Dei 102 minuti del film originale nel restano soltanto 15, che comunque fanno piangere lo stesso.
Un video di Screen Rant raccoglie dieci importanti indizi nascosti nei film Pixar che si riferiscono ad altri film Pixar (e che confermano le teorie dei fan secondo cui le storie di tutti i film si svolgerebbero nello stesso universo).
Cinque cose sul nuovo film Pixar, nei cinema dal 25 novembre: da leggere prima di andarlo a vedere, o subito dopo averlo visto
Si chiama "Il super team di Sanjay" ed era nei cinema prima di "Il viaggio di Arlo": parla di un bambino che prova a coniugare i supereroi e le tradizioni hindu
Il primo film d'animazione della Pixar è anche uno dei più apprezzati e meglio recensiti di sempre: la sua produzione fu però piuttosto complicata
Molte ambientazioni sono ispirate – o comunque molto simili – a posti che esistono davvero, dalla cascata di Up al paese di Belle
È un sequel molto atteso, uscirà negli Stati Uniti il 17 giugno 2016
Le cose da sapere per arrivare preparati: quali sono le basi scientifiche, ad esempio, e quali gli easter egg da tenere d'occhio
Dove si apprezza l'importanza della pizza nei momenti tristi, diciamo
Sono in tutto 15, qui elencati dal migliore al peggiore: ma c'è un "peggiore"? Siete per la mozione Nemo o per quella Toy Story?
Immagina un mondo in cui i dinosauri non si sono estinti e uno di loro incontra un cavernicolo
Ethan Jones racconta in un video tutte le volte che Disney ha modificato il suo logo per renderlo coerente con il film che veniva presentato, da Taron e la pentola magica, del 1985, a Into the woods, del 2014, passando per Toy Story, Lilo & Stich e tutti gli altri.