Popcorn Time è vivo e vegeto
Il servizio per vedere illegalmente film e serie tv in streaming è stato chiuso formalmente un anno fa, ma grazie ai suoi cloni è ancora molto usato (e contestato)
Il servizio per vedere illegalmente film e serie tv in streaming è stato chiuso formalmente un anno fa, ma grazie ai suoi cloni è ancora molto usato (e contestato)
BBC è tornata a raccontare il fenomeno sociale dei "Sakawa Boys": tra la criminalità internazionale, la moda giovanile e la magia nera
Sono ovunque, per quanto i network gli facciano la guerra, e il loro successo è legato alla natura stessa del tifo: per contrastarli non bastano le azioni poliziesche, scrive l'Atlantic
Il motore di ricerca più importante del mondo ha pubblicato nuove e più severe regole per penalizzare i siti che violano il diritto d'autore
I conti della società chiusa dall'FBI sono stati bloccati, l'affitto dei server non potrà più essere pagato e 50 milioni di utenti potrebbero perdere i file caricati legittimamente
E anche Megaupload, tra i più popolari siti di file-sharing al mondo, arrestando quattro persone in Nuova Zelanda
Gira online da ieri una versione di ottima qualità del nuovo film di JJ Abrams, e c'è anche scritto da dove viene
Massimo Mantellini risponde alle questioni poste dalla Società Autori ed Editori sulla delibera AgCom
Ho seguito le discussioni sulla delibera dell’AgCom sulla pirateria online e accolto con attenzione le moltissime riserve che ho visto espresse da persone che conoscono la rete e i suoi funzionamenti. Mentre mi hanno deluso quasi tutte le opinioni che ho visto a favore della delibera, perché vi ho letto una grande incompetenza sulle nuove [...]
Il testo della contestata delibera sulla rimozione dei contenuti online, che prevede 60 giorni di "consultazioni"
Una lettera alla Stampa del presidente Calabrò chiede di aspettare prima di contestare le nuove controverse norme anti-pirateria
Lo chiede la Stampa a proposito del contestato progetto di intervento sui file online