pip
Il caso delle protesi al seno pericolose
Contengono silicone per uso industriale, si rompono più facilmente: il capo dell'azienda francese che le produce da oggi è ricercato dall'Interpol

Altri articoli su questo argomento
I film del weekend
Marilyn Monroe in trasferta, un gruppo di ragazzini londinesi alle prese con gli alieni e il nuovo - da noi - film di Ryan Gosling: tutti i trailer

La Sicilia risolve il problema dei disoccupati, tipo
In Sicilia da quest'anno 80mila persone in più ricevono a vario titolo un assegno dalla regione ogni mese

I film della settimana
Escono il nuovo film di Wes Anderson, con un gran cast, uno tratto da Dickens e quello dei registi di Little Miss Sunshine, tra gli altri: tutti i trailer

LeBron James torna a casa

Il riconoscimento facciale degli animali
È sempre più usato e con risultati ottimi, dalla sorveglianza di massa dei polli alla tutela dei leoni, perché rispetto agli umani c'è un vantaggio fondamentale: la privacy degli animali non esiste

16 battute dal nuovo romanzo di Franzen
Com'è il libro, che cosa ne hanno scritto i critici e che cosa si dicono i personaggi di "Purity", che è appena uscito anche in Italia

Cosa si dice del libro di Franzen
Le prime recensioni statunitensi su uno dei romanzi più attesi dell'anno sono molto buone

Tra il primo e l’ultimo di questa regata ci sono oltre 15mila chilometri
In Francia stanno rientrando i primi partecipanti del Vendée Globe, la competizione di vela più dura al mondo: gli ultimi sono ancora nel Pacifico

8 trucchi per macOS Sierra
Da come si usa Siri al copia-incolla da iPhone a Mac, passando per la nuova app Foto e i modi per risparmiare spazio

Come funzionano i piani per integrare la pensione
I piani individuali pensionistici sono accessibili a chiunque e si possono aprire anche per i figli, basta sapere a chi rivolgersi

I tascabili di Einaudi sono in sconto del 20 per cento
Una lista di 10 libri per chi vuole approfittarne per scoprire autrici e autori stranieri, entro il 20 marzo

Quelle serie che odiamo, ma guardiamo lo stesso
“Hate-watching” è un'espressione associata spesso a “Emily in Paris”, che ha un gran successo ma sembra non piacere a nessuno

50 anni di tette rifatte
La storia delle protesi al seno, oggi messe sotto accusa dopo il caso della società francese che ne produceva di pericolose

Ci sono suoni che fatichiamo a spiegare
A volte sono segnali radio misteriosi ma evidentemente umani, altre sono rumori naturali sulle cui origini si dibatte da anni

Le proposte di Pippo Civati
Dieci posizioni su cose molto concrete, per chi chiede "i contenuti"

Il mito della pipì sulle punture di medusa
Perché serva a qualcosa dev'essere speciale: meglio l'aceto o l'acqua di mare, spiega la Croce Rossa britannica

Pippo Civati in diretta su Oilproject
Il consigliere regionale della Lombardia e blogger del Post racconta gli ultimi giorni di campagna elettorale per Milano e come vanno le cose per la politica

La Stampa vende un rifugio per pipistrelli
