pillola
La pillola, il Papa, la “natura”
Nel Regno Unito le nuove linee guida per i ginecologi consigliano di non fare pause di 7 giorni nell'assunzione delle pillole [Continua]

Obama e la pillola del giorno dopo
Il governo americano ha rinunciato al ricorso contro la vendita del contraccettivo come farmaco da banco, ma potrebbe non essere finita qui

La pillola si può migliorare?
Sui giornali americani un dibattito sull'innovazione del metodo anticoncezionale femminile più diffuso

Altri articoli su questo argomento
Il governo argentino ha annunciato che sarà possibile acquistare la cosiddetta “pillola del giorno dopo” senza prescrizione medica

Nel Regno Unito il governo vuole rendere gratuita la pillola del giorno dopo in tutte le farmacie
Finora si poteva ottenere dai medici o in alcune cliniche, mentre con il nuovo piano dovrebbe diventare più facile

Cos’è la pillola dei cinque giorni dopo
È stata appena approvata negli Stati Uniti, è in discussione in Italia

Le minorenni non avranno più bisogno della ricetta per acquistare la “pillola dei 5 giorni dopo”

È giusto che la pillola sia gratis?
Un rapporto dell'Institute of Medicine potrebbe spingere il governo americano a inserirla tra i farmaci totalmente rimborsabili dalle assicurazioni sanitarie

La Food and Drug Administration ha approvato per la prima volta la vendita di una pillola anticoncezionale senza ricetta negli Stati Uniti

In Giappone è stata approvata la pillola abortiva
Finora era legale solo l'aborto chirurgico, ma con grosse limitazioni

La camera bassa del parlamento polacco ha approvato una legge che rende più accessibile la “pillola del giorno dopo”

Da marzo le due principali catene di farmacie degli Stati Uniti cominceranno a vendere la pillola abortiva mifepristone

La donna a cui dobbiamo la pillola nacque 140 anni fa
La storia di Margaret Sanger, considerata l'inventrice dell'espressione "controllo delle nascite" e una delle prime e più importanti attiviste per i diritti riproduttivi

Per la prima volta negli Stati Uniti la pillola abortiva potrà essere venduta anche nelle farmacie

La disputa sulle limitazioni alla vendita della pillola abortiva negli Stati Uniti
Deriva dalla recente sentenza di una corte d’appello federale: ora il dipartimento di Giustizia vuole portare il caso alla Corte Suprema

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha detto che la pillola abortiva deve restare accessibile
Ha accolto un ricorso dell'amministrazione Biden contro una sentenza che voleva ritirarla dal mercato, ma è una decisione temporanea

Sulla “pillola del giorno dopo” le cose restano uguali
Il testo sul farmaco Norlevo nella Gazzetta ufficiale contiene un errore di stampa, ha chiarito l'AIFA: la ricetta resta obbligatoria solo per le minorenni

Guida definitiva ai contraccettivi
La pillola, ma quale pillola? Spirale, anello, diaframma o cerotto? Preservativo: maschile o femminile? Oltre ai criteri medici contano anche inclinazioni e preferenze personali

La nuova battaglia degli antiabortisti americani si basa su una legge di 150 anni fa
Il Comstock Act proibiva la spedizione di materiale «osceno» e si sta provando a resuscitarlo per limitare l'accesso alla pillola abortiva
