La cottura della pasta a fuoco spento, spiegata
L'acqua non ha bisogno delle bolle per cuocere e può essere un risparmio, ma nel dibattito si dà molto spazio ad abitudini e opinioni gastronomiche
L'acqua non ha bisogno delle bolle per cuocere e può essere un risparmio, ma nel dibattito si dà molto spazio ad abitudini e opinioni gastronomiche
Nel podcast "Senti che buona!" Barilla racconta come sono cambiati i suoi formati attraverso le vere storie personali e professionali dei suoi dipendenti
Dalle Fettuccine Alfredo agli spaghetti con le polpette sono ricette quasi sempre sconosciute in Italia, ma con grandi storie
La loro assenza dagli scaffali è finita al centro della divertita indagine di una giornalista, arrivata dopo grandi sforzi a una spiegazione
Dopo la polemica sulla pasta Molisana dal «sapore littorio», mi è capitato di vedere, da qualche parte su Facebook [Continua]
La racconta lo storico Massimo Montanari nel saggio "Il mito delle origini": qui spiega l'antica accoppiata di pasta e formaggio
La classifica conferma quello che già sappiamo sugli italiani e il cibo: forse sarebbe ora di sperimentare di più
Storia di cibi e piante creati grazie a fiumi di radiazioni, come la maggior parte del grano duro coltivato in Italia
Il governo vuole obbligare i produttori a indicare sulle confezioni la provenienza del grano, ma c'è chi protesta
Perché la Russia ha deciso di bloccare le esportazioni dei cereali fino al prossimo anno, e con quali conseguenze