partito democratico del giappone
Il ritorno di Shinzo Abe
L'opposizione giapponese ricandiderà l'ex primo ministro nel 2006-2007, che governò tra scandali e fallimenti: l'Economist ha chiamato la scelta "un'aberrazione"

Kan batte Ozawa e resta al governo del Giappone
Il confronto interno al partito ha premiato l'attuale primo ministro, ma rimane una forte instabilità politica

Altri articoli su questo argomento
Naoto Kan si è dimesso
Il Giappone cambia di nuovo premier, il prossimo sarà il sesto in cinque anni

Il Partito Democratico giapponese ha eletto per la prima volta una leader donna
Si chiama Renho Murata: secondo alcuni è una grande svolta per un partito in crisi, secondo altri invece è un semplice cambio di immagine

«Per il Giappone ci vuole un dittatore»
Lo sostiene Toru Hashimoto, il sindaco di Osaka e possibile candidato premier di una democrazia parecchio in crisi, e da tempo

Fumio Kishida non sarà più il primo ministro del Giappone
I suoi consensi erano in calo da tempo a causa di grossi scandali, e a settembre non si candiderà alle elezioni interne del Partito Liberal Democratico

In Giappone ha vinto il centrodestra
La coalizione del primo ministro Shinzo Abe ha ottenuto la maggioranza anche nella Camera alta, mettendo fine dopo sei anni a una situazione di stallo

Shigeru Ishiba sarà il nuovo primo ministro del Giappone
Ha vinto le le elezioni interne al partito di governo: era il candidato più indipendente e ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, la più di destra

In Giappone ha stravinto Shinzo Abe
Alle elezioni per la Camera alta, la sua coalizione di centrodestra ha ottenuto la "super maggioranza" necessaria per riformare la Costituzione

Non c’è pace per il governo giapponese
Ichiro Ozawa sfida Naoto Kan per la leadership del partito democratico giapponese e mira al governo

Il nuovo primo ministro del Giappone
Oggi è stato votato dal Parlamento Shinzo Abe, già premier cinque anni fa

Il Partito Liberal Democratico giapponese ha rafforzato la sua maggioranza parlamentare
Il partito conservatore al governo ha vinto le elezioni che si sono tenute due giorni dopo l'omicidio del suo ex leader Shinzo Abe

In Giappone hanno vinto i conservatori
I liberaldemocratici di Shinzo Abe hanno vinto con ampio margine le elezioni, il premier uscente Yoshihiko Noda ha ammesso la sconfitta

Il nuovo governo giapponese è già in crisi
Il ministro del Commercio è stato costretto a dare le dimissioni a una sola settimana dalla nomina, dopo una disastrosa visita a Fukushima

Yoshihiko Noda è il prossimo premier del Giappone
L'ex ministro delle Finanze ha vinto le elezioni per la leadership del Partito Democratico e vuole alzare le tasse per ridurre il debito pubblico e finanziare la ricostruzione

Avanti il prossimo
Hatoyama aveva portato i democratici al governo dopo cinquant'anni, ora la sua popolarità è crollata

In che mani va il Giappone
Naoto Kan e Ichiro Ozawa si sfidano domani per la leadership del partito democratico e la guida del governo

Il premier giapponese pronto alle dimissioni
Naoto Kan si dimetterà a fine settimana, travolto dalle polemiche post-tsunami: ecco chi potrebbe succedergli

Giappone, a Kan va peggio ancora del previsto
Il Partito Democratico perde la maggioranza alla Camera Alta, per il governo è una bocciatura
