opera

Lo sciopero di chi lavora nei teatri lirici

Lo sciopero di chi lavora nei teatri lirici

Coristi, musicisti, tecnici e amministrativi di 12 fondazioni lirico-sinfoniche stanno bloccando le prime di ogni spettacolo perché il loro contratto è fermo al 2001

Applaudire a pagamento

Applaudire a pagamento

La storia della “claque”, che prima di entrare nel gergo dei talk show fu parte integrante dell'opera e del teatro, con tutta una sua organizzazione

La Turandot alla Scala, per Expo 2015

La Turandot alla Scala, per Expo 2015

La Turandot di Puccini è stata rappresentata ieri alla Scala di Milano, in occasione della giornata inaugurale di Expo 2015: c'erano Renzi, Pisapia e Napolitano

«Uno di meno»

Il problema non sono tanto i commenti della polizia penitenziaria sulla morte di un detenuto, ma cosa sono diventate le carceri [Continua]

Traviata, una recensione

Sono stato alla Prima della Scala ed è stata la prima più scialba di sempre, secondo me. A forza di levar lustrini ormai siamo all'opaco, allo smorto [Continua]

Traviati

Riproporre La Traviata come prima della Scala pare una scelta crudelmente azzeccata o come si dice: emblematica, al limite del masochismo. [Continua]

Hanno spento Tevatron

Hanno spento Tevatron

L'acceleratore di particelle del Fermilab di Chicago è stato disattivato, ma le scoperte sulla velocità dei neutrini potrebbero offrirgli un nuovo futuro

Che cos'è un neutrino

Che cos’è un neutrino

All'inizio si chiamava "neutrone" e può essere di tre sapori: storia della particella protagonista dell'esperimento del CERN-Gran Sasso