Parigi e Los Angeles ospiteranno le Olimpiadi del 2024 e del 2028
Erano entrambe in competizione per il 2024, il Comitato Olimpico Internazionale ha fatto vincere entrambe per garantirsi più stabilità
Erano entrambe in competizione per il 2024, il Comitato Olimpico Internazionale ha fatto vincere entrambe per garantirsi più stabilità
Le uniche città ancora candidate sono Parigi e Los Angeles, e il CIO sta pensando a un modo per accontentarle tutte e due
Com'è già successo a Boston e Amburgo, un gruppo di cittadini sempre più numeroso sta raccogliendo le firme per un referendum sulla candidatura della città
C’è un equivoco che secondo me va sciolto nella discussione attorno alla decisione del Comune di Roma sulle Olimpiadi. [Continua]
La vedova del più forte corridore italiano ha protestato contro il M5S e il Fatto, che usano le parole di suo marito contro i Giochi a Roma nel 2024
Un piccolo comitato di cittadini è riuscito a far ritirare la candidatura della città per i Giochi del 2024, spiegando come siano spesso un danno per chi li ospita
Il candidato sindaco del PD a Milano ha detto di essere favorevole alla loro organizzazione e che «Se Roma non le vuole, pensiamoci»
È stato presentato questa mattina e indica dove potrebbero svolgersi le gare olimpiche e quali sono gli impianti sportivi che dovrebbero essere costruiti
È un Colosseo tricolore che riprende le linee di una pista di atletica, è stato presentato oggi a Roma
I residenti hanno respinto la candidatura della città con un referendum: ora ne restano in corsa quattro, tra cui Roma
Il comune di Roma ha ufficializzato la candidatura per le Olimpiadi del 2024. È stata firmata in Campidoglio, sede del Comune, la lettera indirizzata al CIO, il Comitato Olimpico Internazionale. C’è stato un incontro a cui hanno partecipato, oltre al sindaco
«Non posso prendere un impegno che mette a rischio i soldi dei contribuenti», ha detto il sindaco sui Giochi a cui è candidata anche Roma
Lo ha detto Matteo Renzi – «Non lo faremo con lo spirito di De Coubertin, per partecipare: lo faremo per vincere, statene certi» – dopo il rifiuto di Monti qualche anno fa
L'ex presidente del Consiglio ha difeso la scelta di non aver sostenuto la candidatura dell'Italia, smentendo una frase che gli era stata attribuita da Matteo Renzi