newtown

Qualcosa cambia sulle armi in America?

Qualcosa cambia sulle armi in America?

Il fallimento della riforma non è piaciuto a molti elettori: il movimento a favore di maggiori controlli sta ottenendo sempre più spazio e qualche risultato

A che punto è la legge sulle armi

A che punto è la legge sulle armi

Ieri Obama è tornato a Newtown per parlare del "giorno più difficile" della sua presidenza e per rilanciare il suo piano, in difficoltà al Congresso

Qualcosa in più su Adam Lanza

Qualcosa in più su Adam Lanza

La polizia del Connecticut ha diffuso alcune carte sulla strage di Newtown, sul ragazzo accusato e su quello che aveva in casa (un sacco di armi, innanzitutto)

Il paese senza armi

Il paese senza armi

L'Atlantic spiega come funzionano le cose in Giappone, dove c'è mezza arma da fuoco ogni 100 abitanti e i morti causati dalle armi sono una decina ogni anno

Il caso di Nancy Lanza

Il caso di Nancy Lanza

Il Washington Post si chiede perché, in molte commemorazioni per la strage di Newtown, la madre dell'assassino non viene inserita nel totale dei morti

La lobby americana delle armi e Newtown

La lobby americana delle armi e Newtown

Il vicepresidente della NRA, Wayne LaPierre, ha proposto ieri volontari armati in tutte le scuole, a una settimana dalla strage: si è riacceso il dibattito e molti lo hanno criticato

Obama si muove sulle armi

Obama si muove sulle armi

La Casa Bianca vuole vietare armi d'assalto e caricatori ad alta capacità, è in preparazione una legge al Senato, intanto ha parlato la lobby NRA

Qualcosa si muove sulle armi?

Qualcosa si muove sulle armi?

Dopo Newtown stanno iniziando a farsi avanti deputati e senatori favorevoli alle armi che chiedono di cambiare le cose, in attesa della mossa di Obama

Le ultime su Newtown

Le ultime su Newtown

Le ricostruzioni e le informazioni raccolte fin qui sulla strage nella scuola del Connecticut, dove sono stati uccisi 20 bambini e 6 donne

«Dobbiamo cambiare»

«Dobbiamo cambiare»

Il testo del discorso di Barack Obama ieri a Newtown, con la promessa di fare ricorso «a qualsiasi potere di cui è a disposizione il mio governo»

Newtown, il giorno dopo

Newtown, il giorno dopo

I genitori, il preside, la psicologa, le armi e i collegamenti con la scuola: le notizie delle ultime ore sulla strage di Newtown in Connecticut

La motivazione sembra chiara

I giornali pubblicano cose false e non verificate con grande frequenza, si sa. Quelli italiani in particolare. Nelle situazioni concitate, poi, la quantità di notizie inesatte che vengono precipitosamente date per certe cresce a dismisura. Ieri, sulla strage di Newtown, … Continua a leggere