La standing ovation per un ex soldato nazista che sta imbarazzando il parlamento canadese
Ad applaudirlo c'erano anche il primo ministro Trudeau e il presidente ucraino Zelensky: lo speaker della Camera ha detto che è colpa sua e si è dimesso
Ad applaudirlo c'erano anche il primo ministro Trudeau e il presidente ucraino Zelensky: lo speaker della Camera ha detto che è colpa sua e si è dimesso
Il museo dell'ex campo di concentramento nazista ritiene che sia irrispettoso e inadatto al contesto
90 anni fa saccheggiarono il centro fondato dal medico e attivista Magnus Hirschfeld, bruciandone i libri in uno dei noti roghi di piazza
Centinaia di ebrei si ribellarono agli occupanti in un episodio diventato un simbolo di resistenza alle persecuzioni antisemite
Per Ignazio La Russa in uno degli eventi più noti della Resistenza sarebbero morti i membri di «una banda musicale di semi pensionati»: non è vero
90 anni fa il Reichstag, la sede del parlamento tedesco, prese fuoco in circostanze mai chiarite: Hitler non aspettava altro
È stata resa pubblica una mappa del 1945 che porta a Ommeren: quattro soldati avrebbero nascosto casse con oro, diamanti e gioielli
La colonia balneare di Prora fu voluta da Hitler ma non venne mai completata: la sua recente riqualificazione è molto discussa
Fu pubblicato per la prima volta il 25 giugno del 1947, diventando una delle più importanti e conosciute testimonianze dell'Olocausto
Bombardando la torre della tv di Kiev l'esercito russo ha danneggiato il memoriale di uno dei peggiori eccidi dell'Olocausto
Il libro racconta un'indagine sul traditore della famiglia di Anna Frank, ma aveva suscitato grosse perplessità: l'editore si è scusato
Secondo nuove indagini guidate da un ex agente dell'FBI, sarebbe stato un notaio ebreo di Amsterdam che collaborava coi nazisti
Ha convinto l’artista Miriam Cahn a chiedere il ritiro delle sue opere e ha fatto riparlare della responsabilità sociale dei musei
Vengono utilizzati con una disinvoltura impensabile in Occidente, per motivi legati a una sensibilità storica diversa dalla nostra
Successe a Nottingham nel 1936, e sembra sia stata l'unica volta che le due bandiere furono issate assieme su un edificio britannico
Nel 1938 cinque scienziati delle SS partirono per il Tibet credendo alla stramba leggenda di Atlantide e a una presunta migrazione dei popoli nordici
Rivedendo e cancellando migliaia di voci che glorificano l'esercito tedesco e i suoi membri
E che consentì di portare a processo il famoso criminale di guerra nazista: fino a pochi giorni fa non si sapeva chi fosse
Dopo che due storici condannati per diffamazione a causa del loro lavoro sono stati assolti in appello
Accusa il paese di negare il suo ruolo nell'Olocausto, ma il direttore del Museo di Auschwitz-Birkenau non è d'accordo