Quella di Napoleone “fu vera gloria”?
Il 200° anniversario della sua morte è preceduto da accese discussioni, parte del più ampio dibattito sull'opportunità di giudicare la storia con la sensibilità di oggi
Il 200° anniversario della sua morte è preceduto da accese discussioni, parte del più ampio dibattito sull'opportunità di giudicare la storia con la sensibilità di oggi
Sono passati 250 anni dalla sua nascita, ed è ora di convincersi che non era basso e non rubò la Gioconda
Ne possedeva, pare, 120, ora ne sono rimasti 19: sono conservati quasi tutti nei musei ma ogni tanto qualcuno va all'asta, com'è successo lunedì
Esattamente 200 anni fa l'ex imperatore di Francia salpò per il suo ultimo viaggio che lo avrebbe portato nella remota isola di Sant'Elena, dove sarebbe morto in esilio
Nella sua ultima battaglia, combattuta esattamente duecento anni fa, Napoleone fece diversi errori: scelse male i suoi collaboratori, per esempio
Sono state coniate per ricordare i 200 anni dalla battaglia di Waterloo, e per aggirare le proteste della Francia
Mostrano gli ex soldati della Grande Armata, l'esercito di Napoleone, e non si sa chi le ha scattate
Fu il tentativo delle grandi potenze europee di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone: introdusse un modo per discutere la fine delle guerre che dura ancora oggi
Duecento anni fa Napoleone – da poco ex imperatore – arrivò nella piccola isola che sarebbe dovuta essere il suo esilio (ma dove in realtà rimase molto poco)
Ieri si sono scontrati per finta circa 6 mila figuranti, ed erano (quasi) tutti molto seriosi e concentrati
I preparativi della ricostruzione storica cui parteciperanno 6mila figuranti il prossimo 20 ottobre
La figlia più giovane del re di Svezia si è sposata oggi con un banchiere anglo-americano (c'entra anche Napoleone Bonaparte)
Una delle più famose vittorie di Napoleone, combattuta nell'attuale Repubblica Ceca il 2 dicembre 1805
A 199 anni dalla battaglia 1000 figuranti si sono riuniti per rievocare la battaglia che portò, dopo pochi mesi, al primo esilio di Napoleone
Si è combattuta nella Repubblica Ceca, e ha trionfato Napoleone, anche questa volta (ma oggi c'erano i fotografi)
Repubblica ipotizza che Luca Luciani sostituisca Franco Bernabé, e su internet torna popolare il suo storico video