La Brown University Library di Providence, negli Stati Uniti, ha diffuso online una serie di fotografie scattate nel 1858 da un fotografo sconosciuto che ritraggono alcuni veterani delle guerre napoleoniche: si tratta principalmente di uomini con un’età compresa fra i 70 e gli 80 anni, i cui nomi e le cui rispettive unità di appartenenza erano scritte dietro le stampe originali. La sconfitta finale di Napoleone fu la battaglia di Waterloo, nel 1815, ma anche dopo la sua morte i soldati superstiti del suo esercito, la cosiddetta Grande Armata, continuarono a venerarlo: ogni anno il 5 maggio, anniversario della morte di Napoleone, i veterani marciavano in alta uniforme a Parigi, in Place Vendôme, per rendere omaggio al loro imperatore. Queste fotografie probabilmente vennero scattate durante una di queste commemorazioni, nel 1858: tutti i veterani indossano infatti la medaglia di Sainte Hélène, creata da Napoleone III per ricompensare i 400 mila soldati ancora vivi nel 1857 che avevano combattuto a fianco di Napoleone durante le guerre dal 1792 al 1815.
- Cultura
- martedì 4 Novembre 2014 Questo articolo ha più di otto anni