Indice delle cose notevoli #2
Una lista periodica delle cose degne di nota che di recente ho visto, letto, ascoltato, imparato o ritrovato [Continua]
Una lista periodica delle cose degne di nota che di recente ho visto, letto, ascoltato, imparato o ritrovato [Continua]
Gli Stati Uniti hanno speso oltre seimila miliardi di dollari nella loro "guerra al terrore": da dove arrivano questi soldi e da dove arrivavano quelli che finanziavano le guerre del passato?
La vita dei reduci di guerra statunitensi raccontata attraverso gli interni delle loro auto, tra rifiuti, lattine di birra e coltelli
Cosa succede dopo la fine dei conflitti, in un libro fotografico realizzato intorno alle poesie di Wislawa Szymborska
Si può visitare fino a settembre e ci sono circa 150 opere (anche se lui non è coinvolto in nessun modo)
Save The Children UK ha diffuso un video – notevole – che racconta, un secondo al giorno, com'è la vita di una ragazzina che vive in un paese in guerra, da quando deve scappare da casa sua, a quando arriva in un campo profughi, a quando deve attraversare il mare per arrivare in un posto sicuro.
È tra le più famose della Seconda guerra mondiale, ma ancora oggi non sappiamo tutti i nomi dei soldati che issarono la bandiera
Per prima cosa domandiamo «Chi, io?»: ne scrive Giuseppe De Rita sul Corriere, riflettendo sull'idea di comunità degli italiani in tempi difficili
La liberazione dal nazifascismo in Italia raccontata con le foto dei Signal Corps statunitensi e dell’Istituto Luce, in un nuovo libro di Contrasto
Daniel Terna ha fotografo i rifugi sotterranei costruiti in Israele per proteggere la popolazione da bombe e missili (sono «i posti più tranquilli» del paese, ha raccontato)
Mostrano gli ex soldati della Grande Armata, l'esercito di Napoleone, e non si sa chi le ha scattate
«Dormi sepolto in un campo di grano non è la rosa non è il tulipano che ti fan veglia dall’ombra dei fossi ma son mille papaveri rossi lungo le sponde del mio torrente voglio che scendano i lucci argentati non
Non mi ricordo esattamente, si tratta di molto tempo fa. Sono sempre stato un pessimo studente, molto superficiale, anche di macrobiotica. Mi ricordo che durante le lezioni quando avevo diciassette anni veniva ripetuta una cosa tipo “il sangue si sostituisce
Maggio 1942, Mar dei Coralli. Una bella zona, credo, per via della Barriera Corallina, che è la cosa più colorata al mondo prima dell’invenzione della tivù a colori. [Continua]
Tutti grandi classici, e non solo americani: il più recente è del 1999
Per gli americani, hanno eliminato la schiavitù, sconfitto i nazisti, battuto il comunismo, spiega il filosofo cattolico Michael Novak
Ernesto Galli della Loggia spiega che un conto è odiarla e un conto è pretendere di eliminarla dal mondo
Gli scontri continuano, 200 mila persone sono fuggite soltanto nel finesettimana, il regime è molto meglio armato ed equipaggiato dei ribelli
La cruenta guerra combattuta da soldati che armeggiano macchine fotografiche di grosso calibro
Il 25 aprile è una data convenzionale, scelta perché fu il giorno della liberazione di Milano e Torino e perché vieniva più o meno in mezzo a quella di altre grandi città italiane (Bologna 21 aprile, Genova 26, Venezia il
Quasi una donna su dieci nel paese è rimasta sola con molti figli a carico, lo Stato fa poco e c'è chi rimpiange i tempi in cui c'era Saddam
Il racconto crudo e diretto di Mimmo Cándito dall’ospedale Abu Salim di Tripoli
Un video promozionale realizzato da Jordan Drake per The Camera Store. (Nessuna macchina fotografica è stata danneggiata durante le riprese)
Un tribunale ha ordinato la riesumazione dei corpi di altri musulmani uccisi durante la guerra
Le immagini delle celebrazioni dell'ANZAC day, il giorno dell'orgoglio australiano e neozelandese