Mohamed Anwar al-Sadat
Quarant’anni fa fu ucciso Sadat
Il presidente dell'Egitto aveva da poco fatto una storica pace con Israele: fu ammazzato in diretta tv da integralisti islamici

Altri articoli su questo argomento
Mubarak è stato assolto
Era accusato di non aver impedito la morte dei manifestanti durante le proteste del 2011 in Egitto, in un nuovo processo dopo quello del 2012 in cui era stato condannato all'ergastolo

ElBaradei può davvero cambiare l’Egitto?
Il movimento che si è creato intorno alla leadership di El-Baradei sta diventando sempre più rilevante

La condanna annullata di Mubarak
La Corte di cassazione del Cairo ha annullato una condanna a 3 anni dello scorso maggio: e ora girano voci confuse su una sua possibile liberazione

La nuova Costituzione in Egitto
Per ora è ancora una bozza, sostituirà quella adottata dal presidente deposto Morsi e servirà un referendum: dà ampi poteri ai militari e penalizza i Fratelli Musulmani

Chi è Adli Mansur
Il nuovo presidente dell'Egitto era capo della Corte Costituzionale da due giorni (ma ne era stato il vice per vent'anni, anche ai tempi di Mubarak)

In Egitto l’esercito non lascia il potere
La transizione verso la democrazia procede lentamente e c'è il timore che i militari rimangano al comando fino al 2013

L’Egitto di Abdel Fattah al-Sisi
L'ex generale ha giurato come presidente: ora dovrà affrontare molti problemi, tra cui la disastrosa situazione economica del paese

A che punto è l’Egitto
I protagonisti delle rivolte di febbraio sono scontenti di come stanno andando le cose e tornano a manifestare in piazza Tahrir

Sono iniziate le elezioni presidenziali in Egitto
Si voterà per i prossimi tre giorni, ma si sa già che vincerà l'attuale presidente, che ha eliminato tutta la concorrenza

Guida alle presidenziali in Egitto
Si è conclusa la fase di presentazione delle candidature: chi sono i favoriti, con quali regole si vota e perché oggi un tribunale ha sospeso l'Assemblea Costituente

Le violenze sulle donne in piazza Tahrir
Sono state un centinaio solo negli ultimi giorni e non sono una novità: nessuno è stato punito, le autorità sono indifferenti e in certi casi anche complici

Il culto della personalità di al-Sisi
È l'uomo più potente dell'Egitto e potrebbe diventare il nuovo presidente: controlla i media, appare sulle magliette ed è sempre più popolare

Trent’anni fa fu ucciso Sadat
Le foto del presidente dell'Egitto che vinse il Nobel per la Pace, per averla fatta con Israele, e che fu ammazzato in diretta tv per questo

30 anni da presidente
Le foto di Hosni Mubarak dal giuramento del 1981 all'abbandono della presidenza dell'Egitto di ieri

È morta a 89 anni Nawal Saadawi, scrittrice egiziana attiva per i diritti delle donne nel mondo arabo

Un funerale copto
Le bellissime foto scattate da Gianluigi Guercia al Cairo durante il funerale di Shenuda III, papa della Chiesa ortodossa copta e patriarca di Alessandria

In Afghanistan, meglio perdere poco e subito
Thomas Friedman su quello che gli Stati Uniti non possono e non devono fare in Medio Oriente

Al Qaida ha un capo ad interim?
L'egiziano Saif Al-Adel sarebbe stato scelto come reggente, finché non si riuscirà a riunire nello stesso posto tutti i membri della shura
