Michail Timofeevič Kalašnikov
Gorbaciov spiegato a chi ha meno di trent’anni
Oggi che lui ne compie 90: come giudicarlo dipende molto dai punti di vista, ma volente o nolente ha cambiato letteralmente il mondo

Altri articoli su questo argomento
È stato arrestato Matteo Messina Denaro
Il capo di Cosa Nostra era latitante da 30 anni: al momento dell'arresto si trovava in una clinica privata di Palermo

Kiev assediata, raccontata da Bulgakov
Nel romanzo "La guardia bianca", ambientato nella capitale ucraina tra il dicembre del 1918 e il febbraio del 1919

Un tribunale di Mosca ha revocato la licenza di stampa a Novaya Gazeta, il principale e più noto giornale indipendente russo

Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha detto ufficialmente che gli Stati Uniti usciranno dal trattato nucleare “INF”

I libri preferiti dei candidati sindaco di Roma e Milano
Soprattutto romanzi italiani e stranieri, qualche saggio, il Piccolo Principe e la biografia di Agassi

La Polonia ha deciso di non utilizzare più il nome Kaliningrad per l’exclave, causando proteste russe

Il colpo di stato fallito che fece crollare l’Unione Sovietica
Fu tentato tra il 19 e il 21 agosto 1991, trent'anni fa, contro l'allora presidente Gorbaciov, ma non andò secondo i piani dei golpisti

In Russia il nuovo film su “Il Maestro e Margherita” non piace ai sostenitori di Putin
Era stato finanziato dal governo prima dell'invasione dell'Ucraina, ma adesso che è uscito e sta avendo successo è stato giudicato troppo critico verso il regime

Russia e Ucraina si incolpano a vicenda per la morte di Aleksandr Zacharčenko
Il leader dei ribelli filorussi dell'Ucraina orientale è stato ucciso venerdì da un'esplosione mentre era in un ristorante

Václav Havel rinunciò alla candidatura al Nobel a favore di Aung San Suu Kyi

Gli Stati Uniti hanno sospeso la loro adesione al trattato con la Russia sulle armi nucleari
E hanno avviato l'iter per uscirne del tutto, accusando la Russia di non rispettare i patti

25 books, una lista per Natale
Ho lì da un pezzo questa cosa, di mettere insieme una lista di libri a cui attingere quando voglio regalare un libro a qualcuno o quando devo risolvere all'ultimo momento [Continua]

Il Grande Vecchio, un nuovo podcast del Post
Una teoria del complotto nata molto prima dei social network: un podcast di Alessandro Parodi, dal 2 maggio

Per i russi Tolstoj è il più grande degli scrittori
Quelli contemporanei invece sono poco letti e conosciuti, come mostra un recente sondaggio

Le copertine monocromatiche dei classici Penguin
I nuovi tascabili usciranno il 26 maggio, saranno senza immagini e ogni nazione avrà il suo colore: rosso per la Russia, giallo per la Spagna, e turchese per l'Italia

Chi era Tzvetan Todorov
È morto un grande e importante studioso di storia e letteratura e filosofo, che era nato in Bulgaria nel 1939

È morta Eleonora Giorgi
L'attrice italiana, famosa soprattutto tra gli anni Settanta e Ottanta, soffriva da tempo di un tumore al pancreas: aveva 71 anni

I vincitori e le foto dei David di Donatello
Vermiglio di Maura Delpero ha vinto sette premi tra cui miglior film e miglior regia, per la prima volta vinto da una regista
