È morto Matteo Messina Denaro
Era uno dei più noti e importanti mafiosi italiani, latitante per 30 anni e poi arrestato lo scorso gennaio: soffriva da tempo di un tumore al colon
Era uno dei più noti e importanti mafiosi italiani, latitante per 30 anni e poi arrestato lo scorso gennaio: soffriva da tempo di un tumore al colon
Sono stati arrestati un carabiniere e un consigliere comunale di Mazara del Vallo, e c’entra anche Fabrizio Corona
Un furgone carico di tritolo esplose agli Uffizi, uccidendo cinque persone, in uno degli attentati mafiosi del biennio 1992-1993
Pur non essendo più tanto rilevanti vengono realizzati ancora soprattutto con i software, secondo protocolli precisi per mettere a proprio agio il testimone
Nel 1993 il conduttore e la sua futura moglie Maria De Filippi uscirono illesi da un attentato deciso da Totò Riina
Il regime di detenzione a cui è sottoposto Alfredo Cospito comporta un isolamento estremo, e chi lo ha vissuto parla di “tortura democratica”
È una questione di prestigio e di potere, ma nel proprio territorio sono anche più protetti ed è più difficile trovarli
Ne sono stati scoperti tre, tutti a Campobello di Mazara: all'interno sono stati trovati anche alcuni documenti
Lo stanno ricostruendo le indagini seguite all'arresto del boss mafioso: la sua casa era ad appena 8 km dal comune in cui era nato
Alcune sue insinuazioni sul possibile arresto del boss stanno alimentando varie dietrologie
E come si ricostruisce l'aspetto invecchiato di una persona ricercata per decenni, come nel caso di Matteo Messina Denaro
È molto probabilmente l'omicidio di Giuseppe Di Matteo, rapito a 12 anni e sciolto nell'acido dopo oltre due anni di prigionia
Mostrano la grossa operazione attorno alla clinica La Maddalena, dove è stato preso il capo di Cosa Nostra
Il capo di Cosa Nostra e principale latitante italiano non si è fatto trovare per 30 anni, anche se su di lui si sapevano già moltissime cose
Il capo di Cosa Nostra era latitante da 30 anni: al momento dell'arresto si trovava in una clinica privata di Palermo
Da 29 anni la polizia cerca il più importante latitante mafioso italiano: un paio di volte ci si è avvicinata, ma più spesso ha brancolato
Cosa successe prima, durante e dopo l'attentato mafioso che il 23 maggio 1992 uccise Giovanni Falcone, sua moglie e tre uomini della scorta
Sappiamo tante cose sul principale latitante italiano, boss di Cosa Nostra, tranne la più importante: dov'è