Anche a Mark Zuckerberg capita di avere problemi di connessione
È successo durante la sua audizione in videoconferenza al Senato degli Stati Uniti, che ha dovuto interrompere i lavori per alcuni minuti
È successo durante la sua audizione in videoconferenza al Senato degli Stati Uniti, che ha dovuto interrompere i lavori per alcuni minuti
Sta per insediarsi il gruppo di esperti voluto dall'azienda a garanzia degli utenti, ma alcuni critici hanno deciso di organizzarsi da sé con un comitato-ombra
I capi di Facebook, Google, Amazon e Apple hanno risposto per cinque ore alle domande sulla loro posizione dominante sul mercato, faticando a difendersi
Diversi dipendenti hanno criticato la decisione di non oscurare i post di Trump sulle proteste contro il razzismo, e ieri c'è stata una specie di sciopero
Il sito di tecnologia americano The Verge ha pubblicato la trascrizione di circa due ore di registrazioni audio di alcune riunioni in cui il CEO di Facebook Mark Zuckerberg parla con i dipendenti della sua azienda. Negli audio si sente Zuckerberg
È falso, come nel caso del video di Nancy Pelosi: e come allora Facebook ha deciso di non rimuoverlo dalle sue piattaforme
Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook, ha scritto un editoriale sul Washington Post invitando i governi a produrre regole più chiare per le piattaforme come le sue, sulle quali passa buona parte delle informazioni che circolano su Internet. Secondo Zuckerberg,
Il capo dei prodotti di Facebook, Chris Cox, e il vice presidente di WhatsApp, Chris Daniels, controllata da Facebook, hanno lasciato la società: lo ha confermato il capo e fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, in una nota pubblicata sul social network.
Dice che il futuro sono i messaggi privati e criptati invece dei post pubblici, e che unirà i sistemi di WhatsApp, Messenger e Instagram: possiamo fidarci?
Secondo il New York Times, il CEO di Facebook Mark Zuckerberg starebbe lavorando per integrare le funzioni di messaggistica delle app WhatsApp, Instagram e Messenger. Stando a quanto hanno riferito quattro fonti al New York Times, le tre app, tutte di proprietà di
Lo ha raccontato Jack Dorsey in un'intervista a Rolling Stone
Nell'ultimo trimestre non ha guadagnato nuovi utenti negli Stati Uniti e ne ha persi in Europa, i suoi due mercati più importanti
Adam Mosseri è stato scelto come nuovo responsabile di Instagram, dopo le dimissioni di Kevin Systrom e Mike Krieger, i due cofondatori dell’applicazione che hanno lasciato Facebook la settimana scorsa. Mosseri lavora all’interno di Facebook da circa 10 anni e
Kevin Systrom e Mike Krieger dicono di voler sperimentare nuove cose, ma si parla di rapporti sempre più complicati con Mark Zuckerberg
Nell'ultimo trimestre l'aumento degli utenti è stato il più basso di sempre soprattutto in Europa e Nordamerica, i suoi due mercati più importanti
Dalle 18.20 il capo di Facebook partecipa a un incontro a Bruxelles per discutere di privacy e tutela dei dati sul social network
Domani il CEO di Facebook Mark Zuckerberg si incontrerà con i leader dei gruppi politici del Parlamento Europeo a Bruxelles per spiegare il modo in cui il suo social network gestisce i dati degli utenti, alla luce del recente caso Cambridge
La nuova funzione per il dating è stata presentata ieri insieme a molte altre novità per Instagram, Messenger e tutto il resto
Un sacco di informazioni su praticamente ogni sito che visitiamo, ma non è certo l'unico
Le domande dei deputati sono state più incalzanti di quelle dei senatori e spesso il fondatore di Facebook ha dato risposte vaghe ed ambigue
La prima audizione del CEO di Facebook non ha riservato molte sorprese: i senatori sono apparsi scettici, ma anche incerti sulle decisioni da prendere
Oggi testimonierà davanti al Senato in un'attesa audizione sul caso Cambridge Analytica e le interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali statunitensi
Li aveva scritti su Messenger, e ora non sono più visibili ai suoi interlocutori: il social network ha provato a rimediare dicendo che in futuro potranno farlo tutti
Gli utenti coinvolti nel caso Cambridge Analytica sono almeno 87 milioni e Zuckerberg ha ammesso altri errori nella gestione della privacy dei suoi iscritti
Il fondatore e CEO di Facebook ha accettato di parlare dopo giorni di grandi pressioni, hanno raccontato diversi giornali americani
Lo scandalo di Cambridge Analytica e le scuse di Zuckerberg mi fanno venire in mente Aristotele [Continua]