Alle elezioni c’è anche Unione Popolare
La lista più di sinistra presente sulle schede è guidata dall'ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e si è strutturata intorno a Potere al Popolo
La lista più di sinistra presente sulle schede è guidata dall'ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, e si è strutturata intorno a Potere al Popolo
Nel 2010 fu costruita senza permessi in un'area boschiva sottoposta a vincolo ambientale, e da allora non è mai stata utilizzata
È l'espressione più ripetuta dai quattro candidati sindaci, in riferimento all'enorme debito che non sanno nemmeno quantificare
È uno dei problemi più grossi, ma il nuovo presidente potrebbe avere poco spazio per intervenire finché sarà commissariata
Ha detto di non essere convinto fino in fondo «sul tema della privacy e dell'efficacia» dell'app
Un'ispezione ha scoperto un autista che dormiva invece di lavorare, in una stanza che si era ricavato nel parcheggio degli autobus: ed è solo una tra tante
Il sindaco di Napoli ha detto che si candiderà «un minuto dopo» lo scioglimento delle camere
Il sindaco di Napoli se ne accorge, di quanto alla gente piaccia stare e parlare con lui
Da tempo si parla del rischio che il comune vada in dissesto, e nel decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento "salva Napoli": ma salva davvero qualcosa?
Rifondazione Comunista ha chiesto di boicottare il voto in corso per decidere tra due bozze di statuto, mettendosi fuori dalla lista che prese l'1 per cento alle elezioni
La città non è più in grado di pagare i debiti ereditati dal passato: ora probabilmente dovrà intervenire lo Stato
Chi ha vinto, chi ha perso: i dati e le cose più rilevanti, da Torino a Roma, passando per Milano, Varese e i capoluoghi di provincia
Sia le proiezioni che i dati reali dicono che il sindaco uscente ha ottenuto facilmente la rielezione, battendo Gianni Lettieri
Perché Renzi e De Magistris litigano da settimane sulla bonifica del quartiere di Napoli dove una volta c'era uno stabilimento dell'ILVA, spiegato dall'inizio
Ha detto che in certe situazioni si possono usare parolacce per scaldare il pubblico, e che comunque di solito non lo fa
La gran parte della discussione politica di questi ultimi giorni riguarda il nulla. [Continua]
Le cose da sapere sulle amministrative di giugno: candidati, alleanze, sondaggi e di cosa si parla in campagna elettorale
«A fine mandato non è importante isolare cosa va salvato e cosa no, ma quale città si è ereditata e quale città si lascia»
La Corte Costituzionale ha respinto un ricorso di Luigi de Magistris, e in qualche modo la sentenza riguarda anche De Luca e Berlusconi
Parlando alla radio ha criticato in modo piuttosto acceso il sindaco di Napoli e lo stadio
È molto attesa, anche in vista delle regionali, non è ancora uscita e riguarda una questione complicata: proviamo a capirla
Troppa indignazione spontanea e disinformata contro le sentenze di assoluzione è causata da "un impasto oscuro e impunito", scrive Cesare Martinetti sulla Stampa
Il tribunale di Roma ha spiegato che quella di De Magistris e Genchi fu una «violazione consapevole» della legge
Una prece per il partito giustizialista italiano. Un sentito pensiero per i fanatici della società civile. Un saluto a mai più rivederci per quelli della superiorità morale, delle manette facili, dei processi mediatici [Continua]