I danni causati dalle forti piogge in Liguria
Ci sono stati allagamenti ed esondazioni: il presidente Giovanni Toti ha chiesto di evitare gli spostamenti non necessari
Ci sono stati allagamenti ed esondazioni: il presidente Giovanni Toti ha chiesto di evitare gli spostamenti non necessari
Nei circa duecento comuni dove non arriva internet, l'isolamento da pandemia ha avuto tutto un altro significato
Entrano in vigore nuove restrizioni per contenere la pandemia da coronavirus, ma resta possibile circolare liberamente nel proprio comune
Dal prossimo mercoledì, con conseguenti nuove limitazioni per i loro abitanti
Otto persone sono morte, mentre quasi tutti gli altri dispersi sono stati recuperati: ci sono stati estesi danni
Il governatore uscente sostenuto dal centrodestra ha battuto il candidato di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle
Una serie di lavori di manutenzione con scadenze rigide e ravvicinate ha provocato cantieri, chiusure, code e un po' di domande
Da oggi, lunedì 8 giugno, l’app Immuni (qui abbiamo spiegato bene come funziona) è operativa in via sperimentale per una settimana in quattro regioni: Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia. L’applicazione per il tracciamento dei casi di contagio da coronavirus è
Liguria, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige sono state meno raccontate, ma in certi casi hanno dati altrettanto preoccupanti
Sono stati coinvolti due furgoni, gli autisti sono feriti lievemente: a novembre era stata segnalata una crepa causata dal maltempo
Per la giornata di venerdì 20 dicembre la Protezione Civile ha diramato un’allerta rossa per rischio idrogeologico su tutta la Liguria, a causa delle piogge abbondanti e delle possibili mareggiate. Sulla zona di Ponente l’allerta durerà dalle 8 alle 21, mentre
Da martedì mattina in Liguria ci sono forti piogge che hanno provocato allagamenti e frane, soprattutto nelle zone centrali della regione, scrive il Secolo XIX: Valpolcevera, Valle Scrivia, Genova (tra Multedo e Voltri), Arenzano e Cogoleto. Gli allagamenti più gravi
La regione Liguria ha approvato una proposta di legge della Lega che escluderà dai fondi regionali per lo sviluppo del turismo e la riqualificazione turistica tutte le imprese alberghiere che negli ultimi tre anni abbiano ospitato i migranti. La proposta è
La corte d’appello di Genova ha assolto la deputata del Partito Democratico Raffaella Paita dall’accusa di omicidio colposo e disastro colposo per l’alluvione di Genova del 9 ottobre 2014. Paita, che ai tempi dell’alluvione era assessore regionale alle Infrastrutture e alla Protezione civile,
Nella notte tra lunedì e martedì c’è stato un grande incendio sulle alture di Cogoleto, in località Capieso, nella zona di ponente della provincia di Genova. Ad alimentare l’incendio sono state le forti raffiche di vento che hanno raggiunto anche
Se ne era parlato per via di un emendamento alla manovra che ha fatto litigare Toti e Toninelli: ma si trattava solo del rinnovo di una tassa in vigore dal 2011
Una violenta mareggiata ha fatto crollare la diga che proteggeva le barche ormeggiate, tantissime sono state distrutte
Fu uno degli episodi più gravi nel costante inquinamento di un'intera valle tra Liguria e Piemonte, i cui effetti sono visibili ancora oggi
Nelle province di Torino e Cuneo sono straripati diversi fiumi, ci sono centinaia di sfollati e una persona dispersa; in serata dovrebbero ridursi le piogge
Ci sono alluvioni e disagi nella zona di Cuneo e nel Ponente ligure: si parla di un disperso, un pescatore di Lavagna
E raccolte in un libro che vi farà pensare ai surfisti della California o ai fari solitari delle acque del Mare del Nord
Martedì a Roma si è svolta un’audizione del comitato Schengen sui flussi migratori. Durante l’incontro si è parlato della riforma del sistema europeo sull’accoglienza e in generale di modelli di accoglienza. Alla riunione ha partecipato anche il nuovo presidente della
Ci sono due commenti che ho da fare sul voto delle regionali, dopo ore dall’apertura delle urne e due trasmissioni televisive in cui ho potuto riflettere, discutere e dibattere [Continua]
Si rinnovano i presidenti di sette regioni italiane e c'è da tenere d'occhio soprattutto Liguria e Campania: i seggi sono aperti dalle 7 alle 23
Di cosa si parla, cosa dicono i sondaggi e quali sono i due posti da tenere d'occhio. Si vota il 31 maggio
Raffaella Paita – che è anche assessore alle Infrastrutture e alla Protezione Civile – ha ricevuto un avviso di garanzia per l'alluvione di Genova dello scorso ottobre