La visita del Papa a Lesbo, in Grecia
È andato nel campo profughi di Kara Tepe, e ha definito la situazione disperata dei migranti un «naufragio di civiltà»
È andato nel campo profughi di Kara Tepe, e ha definito la situazione disperata dei migranti un «naufragio di civiltà»
È stato finanziato con fondi europei e ospita mense, campi da basket e reti Wi-Fi: ma secondo molti rimane una specie di prigione
La Germania accoglierà 1.500 rifugiati che sono rimasti senza una sistemazione dopo che un incendio ha distrutto il campo di Moria, sull’isola di Lesbo, in Grecia, lo scorso 9 settembre. La decisione è stata presa dal governo tedesco dopo un
Dopo l'incendio del campo sono costretti a dormire per terra: intanto 10 paesi europei hanno annunciato che accoglieranno 400 minori non accompagnati
Ospitava quasi 13mila persone, più di quattro volte la capienza massima prevista: i migranti sono stati tutti evacuati, ma alcuni sono rimasti intossicati dal fumo
Negli ultimi giorni sono sbarcati centinaia di migranti nell'isola greca, mentre giornalisti e operatori delle ong vengono minacciati da gruppi di estrema destra
Mercoledì sulle isole greche di Lesbo e Chio 62 persone sono state ferite negli scontri tra la polizia e chi manifestava contro l’apertura di nuovi centri di detenzione per migranti. La costruzione dei nuovi centri, pensati per sostituire i campi
Il nuovo governo di centrodestra vuole sostituire i campi profughi nelle isole con strutture chiuse e controllate, e probabilmente illegali
Nelle scorse settimane c'è già stato un aumento degli sbarchi nelle isole greche, e il timore fondato è che aumentino ancora
Domenica 29 settembre almeno due persone sono morte in seguito a un incendio in un campo profughi a Moria, sull’isola di Lesbo, in Grecia. Lo scrive la principale agenzia stampa greca citando fonti di polizia. Nel campo sono stanziate circa 12mila
Ieri, giovedì 29 agosto, sono arrivati sull’isola greca di Lesbo circa 650 migranti partiti dalla Turchia, a bordo di 16 imbarcazioni. Un portavoce dell’Agenzia ONU per i rifugiati ha detto che numeri del genere non si vedevano dal 2016, cioè
L'isola dove è nata la poetessa Saffo è diventata una delle mete turistiche preferite dalle donne omosessuali, che spesso decidono anche di rimanerci a vivere
Negli hotspot delle isole greche subiscono molestie e violenze: anche andare in bagno, per esempio, può rappresentare un pericolo
I centri di accoglienza sulle isole vicino alla Turchia sono di nuovo al collasso, e con l'inverno le cose peggioreranno
Le foto delle migliaia di persone ferme in Grecia e in Serbia, fra mille difficoltà dovute alla neve e al freddo
È un importante premio di fotogiornalismo assegnato al festival internazionale di Perpignan: l'ha vinto Aris Messinis per le foto che ha scattato a Lesbo
Ha incontrato Tsipras e ha visitato un campo nell'isola greca dove nell'ultimo anno centinaia di migliaia di migranti sono arrivati dalle coste della Turchia
In 120 fra pakistani, iracheni e afghani sono sbarcati nel porto di Dikili, dopo che un primo gruppo era arrivato lunedì
Le prime 131 persone sono arrivate da Lesbo con due navi: verranno trasferite in campi profughi turchi e poi espulse dal paese
È successo questa mattina, a pochi chilometri dalle coste turche, mentre erano diretti a Lesbo: 11 erano bambini, e si stanno cercando ancora 9 dispersi
Un'imbarcazione si è rovesciata a largo di Ayvacik, in Turchia: almeno 37 migranti sono morti e altri 75 sono stati salvati dalla guardia costiera turca
A causa dei molti tentativi di sbarco sull'isola greca nel 2015: gli spazi sono esauriti e anche gli obitori non hanno più posto
Se ne parla meno, ma gli sbarchi sulle isole della Grecia continuano: oggi 9 persone sono morte in un naufragio al largo di Kos
Human Rights Watch ha raccolto diverse testimonianze che parlano di aggressioni armate e sabotaggi fra Grecia e Turchia: sull'identità degli aggressori non si sa ancora nulla
Un bravo e premiato fotoreporter è andato in uno dei principali punti di accesso via mare all'Europa dei migranti
Nell'isola greca continuano ad arrivare ogni giorno centinaia di persone, giovedì è morto un bambino di un anno