Cosa succede a molte migranti nigeriane in Europa
Raccontato da Pietro Bartolo, il "medico di Lampedusa", che nel suo nuovo libro racconta la storia vera di una bambina di dieci anni arrivata da sola in Italia per cercare sua madre
Raccontato da Pietro Bartolo, il "medico di Lampedusa", che nel suo nuovo libro racconta la storia vera di una bambina di dieci anni arrivata da sola in Italia per cercare sua madre
Il ministero dell’Interno ha deciso di svuotare e di chiudere temporaneamente l’hotspot di Lampedusa per «lavori di ristrutturazione». L’hotspot di Lampedusa è uno di quei centri usati per l’identificazione dei migranti subito dopo il loro arrivo in Italia, operazione che
Il nuovo sindaco si è lamentato dei migranti presenti sull'isola e ha proposto di chiudere lo hotspot
I resti dei barconi, di chi ha attraversato o ci ha provato. Memore di uomini, donne e bambini, storie di speranza, tentativi di riscatto e una memoria da costruire. Sarà la storia a giudicare tutti noi, e il conto sarà
La Corte europea dei diritti umani ha deciso che lo Stato dovrà risarcirli per le condizioni con cui sono stati detenuti a Lampedusa
Almeno 40 persone sono rimaste soffocate nella stiva di un barcone: stanno proseguendo i soccorsi della Marina militare
Il reportage di Federica Mameli mostra cosa succede dopo che i barconi arrivano sull'isola, tra code e controlli
Le foto dello sbarco dei 446 migranti soccorsi ieri su un peschereccio a circa 80 miglia a sud-est della costa calabrese
Ci sono 28 sopravvissuti e 24 corpi recuperati, un testimone dice che a bordo della barca ribaltata c'erano 950 migranti, il capitano della barca è stato arrestato
Una nave di migranti si è rovesciata nella notte tra sabato e domenica: sono stati recuperati 24 corpi, stanno proseguendo i soccorsi
E anche il numero dei morti, che nei primi mesi del 2015 è stato di cinque volte più alto rispetto all'anno precedente: c'entra la fine di Mare Nostrum e l'inizio di Triton
Quattro migranti sono sbarcati a Trapani e dicono che 41 loro compagni sono annegati; altri 15 sono stati arrestati a Palermo, accusati di aver gettato in mare 12 persone
La Commissione UE ha deciso che la criticata operazione per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo durerà almeno fino alla fine del 2015 e sarà finanziata con altri 13 milioni
Diego Bianchi ha raccontato com'è la situazione sull'isola, dove cercano di arrivare persone che «scappano da cose terribili» e che «non hanno alternative»
La prima era l'operazione italiana per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo, la seconda è quella europea che l'ha sostituita e che molti oggi giudicano inadeguata
C'erano altri tre barconi, oltre a quello su cui lunedì sono stati recuperati 29 morti: l'ONU dice che i migranti dispersi sono più di 300
Si trovavano su una barca soccorsa ieri notte dalla Guardia Costiera, sono morti di ipotermia: alcuni dopo essere stati soccorsi
Un reportage mostra i barconi abbandonati, le spiagge turistiche e gli abitanti dell'isola dove tutti sono un po' migranti
Un uomo di 44 anni, residente a Torino, è stato individuato dalla polizia postale e denunciato per aver pubblicato su Facebook una notizia falsa secondo cui a Lampedusa si erano verificati tre casi di ebola. La bufala, accompagnata dalla fotografia
La settimana scorsa la Marina Militare italiana ha soccorso circa 1.800 migranti che si trovavano su una serie di imbarcazioni di fortuna nel mar Mediterraneo, mentre una nave mercantile ha recuperato i corpi di cinque persone decedute su un gommone
Stanotte un mercantile civile ha soccorso un barcone in avaria a 68 miglia dall’isola di Lampedusa: sotto stiva sono stati trovati circa venti morti per intossicazione da fumo. Altre 600 persone sono state trasbordate e messe in salvo. L’sos è
È meno urgente di salvarli dal mare e dal resto, ma è lo stesso importante, e non lo stiamo facendo bene: modelli, suggerimenti, e una proposta per Roma
Lampedusa è l’isola più a sud d’Italia, è piccola e conta solo 6.300 abitanti. Oggi è uno dei più importanti accessi all'Europa. Sono arrivato a Lampedusa per la prima volta 3 anni fa [Continua]
Ciò che stava per accadere nel Mediterraneo non era difficile da prevedere, anche per questo il governo sbagliava giorni fa quando respingeva come propagandistica la definizione di «emergenza» per l’ondata di sbarchi di immigrati. [Continua]
Pare avesse a bordo circa 400 persone, più di 200 sono già state salvate dalla Guardia costiera; la Marina Militare dice di aver recuperato 14 morti