Josep Borrell dice che la questione della migrazione può essere una «forza disgregatrice» per l’Unione Europea
Secondo l'Alto rappresentante per gli affari esteri c'entrano i nazionalismi e le differenze politiche e culturali tra i paesi membri
Secondo l'Alto rappresentante per gli affari esteri c'entrano i nazionalismi e le differenze politiche e culturali tra i paesi membri
Fino a poco tempo fa il ruolo per cui è stato indicato Luigi Di Maio non esisteva: si occuperà soprattutto di energia e sicurezza
Dopo un incontro di diverse ore mediato dall'Unione Europea: adesso si teme che le tensioni già in corso possano aumentare
I paesi dell'Unione Europea faticano a trovare una posizione comune, e questo rende inefficace la sua azione diplomatica
Essere più coerente e decisa, sostengono diversi esperti, perché quello che si è fatto finora per contrastare l'influenza russa non è stato sufficiente
Josep Borrell voleva fare pressioni per la liberazione di Alexei Navalny, ma le cose sono andate molto male
In Bosnia un migliaio di persone vive in ripari di fortuna dopo un incendio avvenuto nei giorni scorsi, malgrado siano pronti altri centri di accoglienza
La vicenda del dissidente russo potrebbe portare a una norma simile al Magnitsky Act in vigore negli Stati Uniti, che punisca con sanzioni mirate chi viola i diritti umani
Poco e nulla, dicono i critici: in realtà qualcosa si sta muovendo, nonostante la posizione molto scomoda in cui si trova
Il probabile futuro Alto rappresentante per gli affari esteri europei – che succederà a Federica Mogherini – è un politico esperto e molto diretto, forse troppo