All’ex direttrice del New York Times non piace il modo in cui il suo ex giornale parla del Forum di Davos
«Era, ed è ancora, un circolo di segaioli», ha detto, descrivendo i rapporti di convenienza tra i giornalisti e i manager che vi partecipano
«Era, ed è ancora, un circolo di segaioli», ha detto, descrivendo i rapporti di convenienza tra i giornalisti e i manager che vi partecipano
Se lo chiede Jill Abramson, prima direttrice del New York Times, nel suo saggio sul giornalismo contemporaneo uscito oggi in italiano
Due sessantenni nere, dipendenti del giornale, sostengono di essere penalizzate per il loro colore, sesso e età
Arthur Sulzberger Jr ha spiegato in una lettera interna al giornale che la questione di genere non c'entra
Ha indebolito la cultura sessista di una delle redazioni americane più maschiliste, scrive Slate: per molte redattrici «lei era tutto»
Alla base della decisione della proprietà – del tutto inaspettata – ci sarebbero disaccordi su questioni di soldi e nomine redazionali
E come è stato raccontato? Se lo chiede, e lo ha chiesto in giro, Jill Abramson, direttrice del New York Times
Ieri circa 400 giornalisti hanno smesso di lavorare per 15 minuti e sono usciti in strada: sono in corso complicate trattative per il rinnovo del contratto
Cosa è il delicato (e da noi inconcepibile) ruolo di "controllore" nei quotidiani americani, per cui al New York Times è stata appena nominata la prima donna
Per la prima volta in 160 anni il quotidiano statunitense avrà un direttore donna: si chiama Jill Abramson