jean-marie le pen
È morto Jean-Marie Le Pen
Fu leader e fondatore del principale partito dell'estrema destra francese, che oggi si chiama Rassemblement National: aveva 96 anni

La Corte di Appello di Versailles ha confermato l’esclusione di Jean-Marie Le Pen dal partito che ha fondato: il Front National

Jean-Marie Le Pen, presidente onorario del partito di estrema destra francese Front National, è stato condannato in appello per aver detto che le camere a gas sono state dei “dettagli”

Jean-Marie Le Pen contro la figlia Marine
Dopo le polemiche con la figlia Marine, attuale presidente del movimento, il fondatore dell'FN è stato sospeso. E non l'ha presa molto bene

Marine Le Pen ha scaricato suo padre
La leader del Front National ha detto che Jean-Marie Le Pen, fondatore del partito, "sembra essere entrato in una spirale di terra bruciata e suicidio politico"

Jean-Marie Le Pen: «Io non sono Charlie»
Il fondatore del partito di estrema destra Front National ha detto di non volersi battere per difendere lo spirito anarco-trotskista del settimanale satirico

Altri articoli su questo argomento
È morto Jacques Chirac
Fu presidente della Francia dal 1995 al 2007, aveva 86 anni

“Un dramma post-coloniale”
Cosa c'entra l'eliminazione della Francia dai mondiali col multiculturalismo e le politiche di integrazione

Gli affari di Dieudonné
Il comico francese inventore del gesto della "quenelle" è sotto inchiesta per riciclaggio di denaro, insolvenza fraudolenta e frode fiscale

Che cos’è il gesto della “quenelle”
In Francia è molto di moda: chi lo fa spesso non è consapevole di che cosa significhi (e non è niente di buono)

L’assassinio di Pim Fortuyn, 15 anni fa
Uno dei politici più controversi della storia olandese, anti-immigrazione, anti-islam, gay e cattolico, fu ucciso il 6 maggio 2002 da un estremista ambientalista

Le Pen non vincerà (dicono, ehm, i sondaggi)
A sei mesi dalle presidenziali francesi gli esperti dicono che arriverà al ballottaggio, facendo fuori i socialisti, ma perderà contro il candidato del centrodestra

Il tentativo fallito di avvicinare Francia e Russia con i resti di un generale napoleonico
Ad assistere al rientro in patria di Charles Gudin avrebbero dovuto esserci sia Putin sia Macron, ma non è andata così

Perché i sondaggi francesi ci hanno preso
Le previsioni sono state molto simili al risultato finale, nonostante l'anomalia di avere quattro candidati forti: c'entrano alcune tecniche particolari e una serie di fattori favorevoli

Breve storia del negazionismo
E perché se ne parla tanto in questi giorni

Limonov
È il titolo di un libro di cui si parla molto e il cognome di un dissidente russo arrestato pochi giorni fa, incrocio tra «un marinaio in libera uscita e una rockstar», sostenitore di pessime cause

Alcuni partiti greci di estrema destra non potranno presentarsi alle elezioni
L'ha deciso la Corte Suprema, anche se la destra istituzionale continua a mantenere contatti con quei mondi

Da dove arriva l’estrema destra?
La destra radicale e neofascista ha conosciuto cicliche resurrezioni in tutta Europa dopo la Guerra: ma questa è una grossa

Marine Le Pen propone di annettere il Belgio francofono
La leader della destra francese offre ai valloni "una mano tesa" in caso di secessione
