Il rapporto degli Stati Uniti sull’uccisione di Jamal Khashoggi
È stato reso pubblico oggi e accusa il principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, di essere stato il mandante
È stato reso pubblico oggi e accusa il principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, di essere stato il mandante
Dopo un processo sulla cui correttezza e trasparenza si è molto discusso, un tribunale saudita ha pronunciato oggi la sentenza
Ha detto che è stato «un errore» ma che «le persone fanno errori, e non per questo non devono essere perdonate», poi ha corretto il tiro
Twitter ha sospeso l’account di Saud al-Qahtani, ex consigliere della corte reale saudita, che un anno fa era stato licenziato per il sospetto che avesse avuto un ruolo nell’uccisione del giornalista saudita del Washington Post Jamal Khashoggi. Twitter ha anche rimosso
Il giornale turco Sabah, vicino al governo di Recep Tayyip Erdoğan, ha rivelato nuovi dettagli sulla morte del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul lo scorso 2 ottobre. Il giornale dice di essere entrato in possesso delle
Trasparenza, rapidità e soprattutto due persone tra gli imputati: Mohammed bin Salman e il suo collaboratore Saud al Qahtani
Un esteso rapporto conferma quanto ipotizzato nei mesi scorsi da giornalisti ed esperti di Arabia Saudita
Salah Khashoggi, figlio di Jamal Khashoggi, ucciso su ordine del regime nel consolato saudita a Istanbul lo scorso 2 ottobre, ha scritto un comunicato a nome della famiglia del giornalista e dissidente saudita in cui ha negato che ci sia stato un qualsiasi tipo
Il segretario di stato statunitense, Mike Pompeo, ha vietato l’ingresso negli Stati Uniti a 16 cittadini sauditi accusati di aver avuto in qualche modo a che fare con la morte del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato
Il Washington Post scrive che l’Arabia Saudita avrebbe dato case e migliaia di dollari ogni mese ai quattro figli del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi, ucciso su ordine del regime nel consolato saudita a Istanbul lo scorso 2 ottobre. Secondo il Washington Post, il giornale
Secondo un nuovo documentario di Al Jazeera, il corpo del giornalista dissidente Jamal Khashoggi fu probabilmente bruciato in un grosso forno nella casa del console saudita a Istanbul. Il documentario, andato in onda sabato sera, si basa sulle informazioni ottenute
Netflix ha confermato di avere rimosso dal suo catalogo in Arabia Saudita un episodio di “Patriot Act“, uno show del comico statunitense Hasan Minhaj, su specifica richiesta del regime saudita. Nell’episodio rimosso, Minhaj criticava il potente principe ereditario saudita Mohammed bin
La televisione turca A Haber ha trasmesso per la prima volta un video che potrebbe dare nuove informazioni su come si svolse l’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi. Il video, infatti, sembra mostrare come il corpo di Khashoggi fu trasportato dal
Il re dell’Arabia Saudita, re Salman, ha nominato un nuovo ministro degli Esteri, annunciando allo stesso tempo un rimpasto più ampio del governo, una decisione che molti osservatori hanno legato alle conseguenze dell’omicidio del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi.
Nonostante l'omicidio di Jamal Khashoggi e le successive pressioni internazionali: c'entra un'azienda con sede in Sardegna
La maggioranza dei senatori ha votato per chiedere di togliere l'appoggio all'Arabia Saudita nella guerra in Yemen, in parte come gesto di protesta per l'uccisione di Khashoggi
C'entrano l'uccisione del dissidente Jamal Khashoggi ma soprattutto il ruolo di BeIN Sports e i difficili rapporti con il Qatar
Tra cui il dissidente saudita Jamal Khashoggi e i due giornalisti di Reuters arrestati e condannati a 10 anni di carcere in Myanmar
Sono state le ultime parole del giornalista saudita Jamal Khashoggi, dice CNN citando la trascrizione della registrazione audio dell'omicidio
Il ministero degli Esteri dell’Arabia Saudita ha rifiutato l’estradizione di due persone sospettate di essere coinvolte nell’omicidio di Jamal Khashoggi, il giornalista collaboratore del Washington Post e critico del regime ucciso nel consolato saudita di Istanbul all’inizio dello scorso ottobre.
Un gruppo bipartisan di senatori statunitensi ha detto che un briefing del direttore della CIA sull’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi «rafforza» la tesi che indica come mandante il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman. Il Repubblicano Lindsey Graham ha definito il
Il Canada ha imposto sanzioni a 17 cittadini sauditi ritenuti collegati con l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato dell’Arabia Saudita di Istanbul, in Turchia, il 2 ottobre da agenti inviati dal governo saudita. Le sanzioni prevedono il congelamento
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha negato che le conclusioni dell’indagine della CIA sull’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi ne attribuiscano la responsabilità al principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, come invece era stato riportato dal Washington Post e poi confermato
Il presidente turco ha usato le registrazioni dell'omicidio del giornalista saudita per ottenere vantaggi politici, e ci è riuscito
La Francia ha imposto sanzioni e limitazioni di viaggio nei confronti di 18 cittadini sauditi accusati di essere coinvolti nell’omicidio di Jamal Khashoggi, giornalista saudita e opinionista del Washington Post ucciso nel consolato saudita a Istanbul, in Turchia, lo scorso 2
Con un comunicato senza precedenti sull’Arabia Saudita, la Casa Bianca ha fatto passare un messaggio importante: chi è dalla parte degli Stati Uniti può fare quello che vuole