Quanti sono gli studenti stranieri in Italia
Quasi 900mila, di cui oltre il 66 per cento nati in Italia: sono tornati a crescere dopo una flessione dovuta alla pandemia
Quasi 900mila, di cui oltre il 66 per cento nati in Italia: sono tornati a crescere dopo una flessione dovuta alla pandemia
Il testo base sulla riforma della cittadinanza è stato approvato in commissione Affari costituzionali con i voti di Forza Italia
Una proposta del M5S, sostenuta dal centrosinistra, propone di estenderla ai bambini che hanno fatto cinque anni di scuola in Italia
Se ne riparla per gli atleti italiani delle Olimpiadi di Tokyo che hanno dovuto aspettare i 18 anni per avere la cittadinanza, ma per ora non sembra esserci l'appoggio politico
Chi sostiene che i bambini nati in Italia debbano essere italiani deve anche guardare, riconoscere e saper parlare di cosa significa e da dove viene l’idea di Italia e del suo popolo. [Continua]
«La cittadinanza arriva alla fine di un percorso di integrazione», ha detto Salvini, ma chi ha un antenato italiano può diventarlo anche senza parlare la lingua o aver mai visitato l'Italia
«Intanto, la legge sulla cittadinanza va bene così com'è», dice il ministro dell'Interno
Il presidente del Consiglio ha difeso la scelta di non mettere la fiducia sul voto in Senato per la nuova legge sulla cittadinanza
Il PD da solo in Senato non ha i numeri per far nulla. Dove ha i numeri, cioè alla Camera, lo ius soli è stato calendarizzato e votato. [Continua]
La discussione in Senato non è nemmeno iniziata per la mancanza del numero legale: mancava tutto il M5S, tutta la destra e anche un pezzo del centrosinistra
Quali sono le leggi rimaste a metà strada e quali hanno più probabilità di essere approvate nei prossimi due mesi, dallo ius soli al conflitto d'interessi
Volo ha chiesto conto della mancata approvazione della legge e, arrabbiato per la risposta di Renzi, ha lasciato il palco
In cui cita Dante, Shakespeare e Quentin Tarantino per difendersi – ma neanche troppo convintamente – da un articolo di Filippo Ceccarelli
«Farne l’unica battaglia di principio paradossalmente non fa l’interesse dei soggetti a cui è rivolta. È un problema tattico, direi»
Lucio Barani assicura che sono almeno 10, per via delle loro estrazioni socialiste e repubblicane: con i loro voti si arriverebbe quasi alla maggioranza
Il direttore di Repubblica chiama così quelle a cui si è arresa la politica di centrosinistra a proposito dello "ius soli"
«Può diventare un favore alla Lega», ha detto il capo di Alternativa Popolare sulla legge sulla cittadinanza
Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul rinvio del voto sullo "Ius soli"
Sono finite le vacanze e si ricomincia con la politica: il M5S sceglierà il suo candidato premier, si voterà in Sicilia e in Parlamento sullo Ius Soli
Quelli che lo diventerebbero se passasse la riforma dello "ius soli temperato": quanti sarebbero? Di che nazionalità? Di che religione?
Gentiloni ha annunciato che, per via dei ripensamenti del partito di Alfano, non ci sono i voti al Senato e se ne riparla ad autunno