«Alla città non voleva più bene nessuno»
Succede tutti gli anni, intorno a Ferragosto
Manoscritti perduti o indecifrabili, testi abbandonati o pubblicati postumi, e due romanzi che potranno essere letti solo tra cent'anni
È dedicato a Italo Calvino e porta spesso alla pubblicazione dei manoscritti finalisti: domani verrà annunciato il vincitore
Classici come "Una notte d'inverno un viaggiatore" di Calvino e altri più recenti come "Storia di una ladra di libri"
L'ultimo libro illustrato dell'artista catalano Roger Olmos racconta uno dei personaggi più famosi di Italo Calvino
L'incipit di "Se una notte d'inverno un viaggiatore": un ottimo consiglio su cosa fare prima di iniziare un nuovo romanzo
La storia del progetto "Cantacronache" e della scrittura della Guerra di Piero prima della Guerra di Piero
È quello che pensava Calvino, e che oggi auspica Gianni Riotta raccontando cosa manca soprattutto all'Italia berlusconata