06:12È stato concesso all’ex presidente di Panama Ricardo Martinelli di andare in Nicaragua e ricevere asilo politico
06:05OnlyFans è stata multata nel Regno Unito per aver fornito informazioni inesatte sul suo sistema di verifica di età degli utenti
17:14L’ex presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, già indagato per corruzione, è stato arrestato per un’altra inchiesta
15:33La procura di Monza indaga su un sacerdote, ex responsabile degli oratori milanesi, accusato di avere commesso abusi sessuali su adolescenti
15:14La Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato di arresto internazionale per il leader serbo bosniaco Milorad Dodik
10:44Alla fine il titolo della serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi tornerà a fare riferimento ad Avetrana
10:41Lo scrittore Boualem Sansal è stato condannato in Algeria a 5 anni di carcere, in un processo divenuto un caso diplomatico con la Francia
10:04La società di criptovalute Tether è ora il secondo azionista del gruppo che controlla Chora e Will
06:48L’emendamento della maggioranza per rinviare l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali è stato bocciato
20/01/2025Il caso della ragazza vissuta nascosta per 17 anniSe ne sa molto poco perché della sua esistenza quasi non ci sono tracce, ma è nata a Rovigo ed è stata trovata in un laboratorio tessile illegale
04/10/2024La crisi del distretto tessile più grande d’EuropaA Prato molte aziende chiudono e le richieste di cassa integrazione aumentano: per molti è l'esempio più evidente di una crisi generale nel settore dell'abbigliamento
24/04/2015Il crollo del palazzo a Dacca, due anni faIl 24 aprile del 2013 nella capitale del Bangladesh morirono 1.129 persone: i controlli e le misure di sicurezza sono aumentati, ma non sono ancora sufficienti
27/06/2011Il lento risveglio di AleppoIl futuro della rivolta in Siria passa dalle strade della sua città più popolosa
17/09/2013I risarcimenti alle famiglie dei morti di DaccaDopo 5 mesi dal più grande disastro industriale del Bangladesh, molti non sono ancora arrivati, spiega BBC
08/07/2013L’accordo sulle fabbriche di vestiti del BangladeshÈ stato firmato da 70 multinazionali, soprattutto europee, e sarà legalmente vincolante
30/03/2016La propaganda dell’ISIS con le maglietteSono prodotte in Siria per i combattenti jihadisti e in altri paesi per i simpatizzanti dello Stato islamico
30/12/2018In Bangladesh è avanti il partito della prima ministraLe elezioni parlamentari potrebbero rafforzare Sheikh Hasina, ma si è parlato di brogli e almeno 14 persone sono morte in violenti scontri
05/04/2021Come vestirsi freschi e comodiMolti abiti in promozione da Uniqlo per questa primavera sono realizzati con tessuti sostenibili e innovativi
17/11/2021Vestirsi con i tessuti MasaiCome nasce una collezione di moda in collaborazione con il MIPI, l'associazione che tutela i diritti del popolo africano
11/07/2013L’altro accordo sulle fabbriche di vestiti del BangladeshMolte note aziende nordamericane ne hanno firmato uno che non è "giuridicamente vincolante", attirandosi critiche
02/07/2013I vestiti fatti in BangladeshIl Wall Street Journal racconta - con molti dati - il paese con la manodopera peggio pagata al mondo che produce indumenti per marchi importantissimi
16/07/2023È morta Jane BirkinAveva 76 anni e nella sua carriera era stata una modella, attrice e cantante di successo, e aveva dato anche il nome a una famosissima borsa
17/07/2022È difficile dire quanto inquinano le mascherineIn due anni di pandemia si è discusso molto del loro impatto ambientale, senza avere dati a sufficienza
01/02/2023Il Myanmar a due anni dal colpo di statoÈ sempre governato da una giunta militare repressiva, mentre l'opposizione pacifica si è in parte trasformata in resistenza armata
03/05/2016Cos’è LeicesterCose da sapere su una tranquilla città con una grande comunità di extracomunitari, un famoso Re e una squadra di calcio tifata ormai da mezzo mondo
01/06/2020Perché d’estate ci vestiamo di linoE come si ottiene questo tessuto di origine vegetale che usavano anche gli egizi, e a cui Uniqlo in questi giorni ha dedicato una promozione
20/04/2012La terza rivoluzione industrialePerché le nuove tecnologie cambieranno radicalmente il modo di produrre le cose nei prossimi anni, spiegato dall'articolo di copertina dell'Economist