No, la Lombardia non è vicina all’immunità di gregge
È una notizia circolata molto negli ultimi due giorni, per via di alcune informazioni fuorvianti fornite dalla stessa Regione
È una notizia circolata molto negli ultimi due giorni, per via di alcune informazioni fuorvianti fornite dalla stessa Regione
I dati sui nuovi positivi sono i peggiori dallo scorso ottobre, e ora ci sono dubbi sulla tanto discussa teoria dell'immunità di gregge
Anche con un massiccio ricorso alla vaccinazione, difficilmente riusciremo a far sparire la COVID-19, racconta Nature
I casi positivi rilevati sono diminuiti drasticamente, così come i ricoveri: forse è un indizio sull'avvicinarsi dell'immunità di gregge
Per ragioni economiche, e per una diversa demografia rispetto ai paesi più sviluppati, ma è un approccio che non convince molti
Solo una piccola percentuale della popolazione è stata infettata dal coronavirus, anche nei paesi dove l'epidemia si è diffusa più rapidamente causando decine di migliaia di morti
Non siamo riusciti a farne uno contro SARS e MERS negli ultimi 15 anni, ma l'attuale sforzo contro la COVID-19 è senza precedenti e i ricercatori sono ottimisti
Nel Regno Unito si sta parlando di affrontare il coronavirus con priorità diverse, ma molti la giudicano una scelta troppo incerta e rischiosa
Le vaccinazioni obbligatorie per iscriversi a scuola hanno fermato la pericolosa epidemia iniziata nel 2014, facendo aumentare le tutele per tutti